Il Sole 24 Ore

Alla Bicocca i laureati più veloci

- I.T.

Ci mettono quasi nove mesi in meno rispetto ai colleghi di altri università. E soprattutt­o il 58 percento di loro si laurea in corso contro il 45 della media nazionale. Sono gli studenti dell’Università di Milano-Bicocca: lo dicono i dati del XVII Profilo dei laureati italiani di AlmaLaurea. L’indagine ha preso in consideraz­ione i profili di 6.533 laureati dell'Università di Milano-Bicocca nel 2014 (65 per cento femmine e 35 per cento maschi), 4.069 laureati di primo livello, 1.840 laureati nei percorsi magistrali biennali e 329 laureati magistrali a ciclo unico.

E così gli studenti Bicocca hanno un’età media al momento della laurea di 25,5 anni contro una media nazionale di 26,4, che varia dai 24,5 anni per i laureati di primo livello (in Italia 25,3) ai 26,1 anni per i magistrali a ciclo unico (26,9 in Italia), fino ai 27,2 per i magistrali biennali (27,7 in Italia).

Nel dettaglio, sono 4 gli anni necessari ai laureati di primo livello (4,6 la media nazionale), 6,2 anni ai magistrali a ciclo unico (7,1) e 2,7 ai magistrali biennali (2,8). Più alto della media nazionale anche il numero di studenti che si laureano in corso: 58 per cento in Bicocca contro 45 della media nazionale. Per tipo di laurea, sono 54 i laureati triennali Bi- cocca in corso (contro 44 in Italia), 56 i laureati a ciclo unico in corso e ben 68 i laureati magistrali in corso (mentre a livello nazionale sono rispettiva­mente 34 e 54). Il voto medio di laurea degli studenti Bicocca è 101,1 mentre a livello nazionale è 102,2. Differenzi­ando per tipo di laurea: i triennalis­ti Bicocca si laureano in media con 98,5 (contro il 99,4 della media nazionale), mentre i laureati magistrali a ciclo unico e quelli biennali dell'Ateneo milanese conseguono il titolo rispettiva­mente con 103,2 e 106,1 di voto (contro 103,8 e 107,5 della media nazionale).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy