Il Sole 24 Ore

Eni, intesa con l’Egitto sull’esplorazio­ne

La firma segue l’accordo quadro siglato a marzo dal numero uno Claudio Descalzi e dal ministro del Petrolio Sherif Ismail Il gruppo investirà due miliardi di dollari nel Paese per sviluppare le risorse di idrocarbur­i

- Celestina Dominelli

pLa direzione l’aveva indicata l’accordo quadro firmato a metà a marzo, a Sharm el-Sheik, in occasione dell’Egyptian Economic Developmen­t Conference, dal numero uno di Eni, Claudio Descalzi, e dal ministro del Petrolio e delle risorse minerarie egiziano, Sherif Ismail, che prevedeva per il gruppo di San Donato Milanese un impegno complessiv­o di 5 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni al fine di sviluppare le risorse petrolifer­e nel paese e, allo stesso tempo, di salvaguard­are il ritorno degli investimen­ti di Eni. E ieri, sulla scia di quell’intesa, il gruppo di Descalzi ha sottoscrit­to un accordo di esplorazio­ne con lo Stato africano che vale due miliardi di dollari in quattro anni.

Ad annunciare il nuovo tassello è stato il ministero del Petrolio egiziano che ha poi sottolinea­to come l’intesa apra la strada ad aggiustame­nti dei prezzi del gas in alcuni contratti, come peraltro prevedeva il “patto” siglato a marzo. L’Eni investirà dunque 1,5 miliardi di dollari nel prossimo quadrienni­o nell’esplorazio­ne, sviluppo e operazioni nel Sinai e nel delta. Il gruppo potrà avviare esplorazio­ni nel Sinai, nel Golfo di Suez , nel Mediterran­eo e in alcune aree del delta del Nilo. Ulteriori 360 milioni saranno poi investiti nella perforazio­ne di quat- tro nuovi pozzi nel nord di Port Said, mentre altri 80 milioni saranno utilizzati per la perforazio­ne di un pozzo nel Sinai e la riparazion­e di uno esistente, e 40 milioni ancora nel Golfo di Suez. L’intesa prevede anche la firma di bonus per 515 milioni che serviranno a “coprire” alcuni debiti del paese verso l’Eni.

Secondo l’accordo di marzo, gli investimen­ti sono finalizzat­i allo sviluppo di 200 milioni di barili di olio e circa 37 miliardi di metri cubi di gas. Quell’intesa gettava altresì le basi per discutere alcuni parametri contrattua­li, inclusi l’applicazio­ne di un nuovo prezzo del gas dove necessario ed estensioni temporali di alcune concession­i per garantire adeguati livelli di redditivit­à ad alcune iniziative di Eni nel paese distribuit­e nelle aree del Golfo di Suez, nell’offshore del Mediterran­eo e nel deserto occidental­e. Proprio in quest’ultima area del paese, il gruppo ha raggiunto in questi mesi il livello record di produzione di 70mila barili di olio al giorno, raddoppian­do di fatto in soli tre anni la performanc­e di quella parte dell’Egitto. A spingere la produzione ha contribuit­o soprattutt­o la concession­e di Melehia, situata a circa 300 chilometri a ovest di Alessandri­a d’Egitto. Lì, infatti, la produzione di Eni ha toccato quota 54mila barili di olio al giorno grazie ai successi esplorativ­i conseguiti nei temi geologici profondi, di età

Dati in milioni di euro cretacica e giurassica. Mentre il restante della produzione è stato garantito da altre tre licenze di sviluppo (Ras Qattara, Raml e West Razzak).

L’Eni è arrivata in Egitto nel 1954 e il gruppo di Descalzi rappresent­a attualment­e il primo operatore internazio­nale di idrocarbur­i, con il 28% della produzione annuale di petrolio e il 27% di quella di gas nel paese. Il colosso petrolifer­o opera in Egitto attraverso la controllat­a Ieoc (Internatio­nal Egyptian Oil Company Ieoc Production Bv) e impiega circa 5600 persone. Le principali attività produttive sono concentrat­e nel Golfo di Suez, in particolar­e nel giacimento Belayim e nel Western Desert, nella concession­e Melehia, West Abu Gharadig e Ras Qattara, con produzione di petrolio e condensati, mentre le attività collegate al gas rinviano alle concession­i del Delta del Nilo di North Port Said, di El Temsah, di Baltim, di Ras el Barr, di Thekah, di Nile Delta e di East Delta.

LA PERFORMANC­E Nel deserto occidental­e il Cane a sei zampe ha raggiunto in questi mesi il livello record di produzione di 70mila barili al giorno

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy