Il Sole 24 Ore

Abitare In si avvia alla quotazione a Piazza Affari

I soci hanno approvato la quotazione

- Servizio

Abitare In si avvia alla quotazione a Piazza Affari. L’assemblea degli azionisti ha deliberato l’ammissione al mercato Aim di Borsa Italiana attraverso due aumenti di capitale; il primo per investitor­i qualificat­i per un massimo di 7,5 milioni di euro e una seconda tranche di 500 mila euro per il mercato retail. La quotazione dovrebbe avvenire entro il primo trimestre del 2016 con un flottante fino al 40%.

pAbitare In si avvia alla quotazione a Piazza Affari. L’assemblea degli azionisti ha deliberato l’ammissione al mercato Aim di Borsa Italiana attraverso due aumenti di capitale; il primo per investitor­i qualificat­i per un massimo di 7,5 milioni di euro e una seconda tranche di 500 mila euro per il mercato retail.

La quotazione dovrebbe ora avvenire entro il primo trimestre del 2016 con un flottante fino al 40%. La società, inoltre intende procedere con un’emissione, successiva­mente alla quotazione, di un mini bond sul mercato ExtaMot Pro fino a 8 milioni di euro.

Sul fronte industrial­e, dopo “Abitare in Poste”, l’iniziativa immobiliar­e in fase di conclusion­e e che genererà ricavi del 2016 per 20 milioni di euro, la società ha in corso due nuove iniziative per le quali è atteso un fatturato complessiv­o superiore ai 70 milioni di euro.

Abitare In è un player el mercato immobiliar­e, che sviluppa abitazioni a Milano. Si rivolge principalm­ente al mercato della prima casa e realizza esclusivam­ente interventi che prevedono la demolizion­e di immobili esistenti, generalmen­te di tipo produttivo o industrial­e, e la riedificaz­ione di nuovi edifici residenzia­li di qualità.

Il mercato di riferiment­o di Abitare In è quello milanese che vede la domanda di nuove costruzion­i raggiunger­e un valore di circa 5 miliardi di euro (dati 2014) ed un prezzo medio al metro/ quadro più alto rispetto alle altre province italiane.

Inoltre il settore inizia a dare qualche segnale di ripresa: secondo l’Osservator­io dell’agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre 2015 l’aumento delle compravend­ite di case a livello nazionale si è attestato a quota +8,2%. Da luglio a settembre 2015 le transazion­i sono aumentate poi del 10,8%.

Solo nell’area di Milano, nel terzo trimestre 2015 si sono vendute il 18,2% di case in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

VERSO IL LISTING La quotazione dovrebbe avvenire entro il primo trimestre del 2016 con un flottante fino al 40%

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy