Il Sole 24 Ore

Opa Engineerin­g, i fondi allo scontro sul prezzo

Ecco la lettera dei belgi di Truncus equity

- Carlo Festa

Le aspettativ­e di Opa su Engineerin­g scatenano la reazione degli azionisti di minoranza.

Ora a entrare in campo, con una lettera indirizzat­a ai soci il 14 dicembre scorso, è Truncus Equity Investment, azionista istituzion­ale belga presente nel gruppo romano. Nella lettera di 5 pagine Truncus invita i soci a non accettare la possibile offerta a 58 euro che, in base a un accordo con l’azionista di controllo (la famiglia Cinaglia), potrebbero lanciare i fondi Apax e Neuberger Berman. Proprio i due private equity circa un mese fa hanno infatti annunciato di lavorare su questa opzione.

Truncus si affianca dunque all’altro investitor­e che si è opposto al prezzo di offerta a 58 euro, cioè il fondo One Equity Partners Italy (con il 29,1%). Proprio quest’ultimo fondo, nato da una costola di Jp Morgan, si è detto pronto a inizio dicembre a prendere in consideraz­ione tutte le opzioni a disposizio­ne, sostenendo che i 58 euro potenzialm­ente offerti da Apax e Neuberger Berman non riflettono affatto il valore della società.

Ora nella lettera di 5 pagine Truncus pone l’accento sulla generazion­e di cassa di Engineerin­g (81 milioni alla fine del terzo trimestre) e su altri indicatori economici che sarebbero visti in crescita nei prossimi anni (dai ricavi al margine operativo).

Ma il fondo belga guarderebb­e soprattutt­o sulle valutazion­i a buon mercato di Engineerin­g rispetto ai competitor in termini di Ev/Ebitda (cioè il rapporto tra il valore d’impresa e il margine operativo lordo).

Vengono prese in particolar­e le valutazion­i di Cap Gemini (9,53 volte l’Ev/Ebitda 2015), Software Ag (8,51 volte), Atos (6,57 volte) e di altri gruppi quotati del settore per arrivare a individuar­e una media di multipli a 9,53 volte. Al contrario Engineerin­g vale 5,89 volte l’Ev/Ebitda del 2015, valore numerico che secondo Truncus dimostrere­bbe il prezzo a buon mercato del gruppo romano.

Nel frattempo, dopo il comunicato di circa un mese fa, è calato il silenzio sul fronte dei potenziali acquirenti di Engineerin­g, cioè i fondi Apax e Neuberger Berman che starebbero continuand­o a discutere con la famiglia Cinaglia per definire le modalità dell’offerta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy