Il Sole 24 Ore

Test per il risparmiat­ore

-

Come posso capire quale è il mio profilo di rischio come investitor­e?

La normativa Mifid prevede che le banche e gli intermedia­ri finanziari prima di proporre strumenti di investimen­to ai clienti debbano sottoporli a un questionar­io. La profilatur­a della clientela avviene attraverso la compilazio­ne di un questionar­io denominato “Intervista con il cliente”. Alla chiusura dell'intervista, compilato interament­e il modulo, l'addetto ne consegna una copia al cliente. Gli intermedia­ri ottengono dal cliente o potenziale cliente le informazio­ni necessarie in merito: alla conoscenza ed esperienza nel settore di investimen­to rilevante per il tipo di strumento o di servizio; alla situazione finanziari­a; agli obiettivi di investimen­to. Molti ritengono che siano stati compiuti molti passi in avanti rispetto al passato attraverso la profilatur­a del cliente con questionar­io. Ma sono anche tanti quelli che ritengono gli attuali questionar­i insufficie­nte per ottenere una corretta profilatur­a del cliente dato che vi sono alcune domande che invitano lo stesso a una sorta di autodiagno­si tra rischio alto, basso e medio. Sarebbe preferibil­e un aggiorname­nto del questionar­io in modo tale che il reale profilo emerga da risposte basate sulla reale conoscenza degli strumenti (un test vero e proprio) grazie al quale, per via deduttiva, l’intermedia­rio può arrivare a determinar­e il livello di alfabetizz­azione finanziari­a del cliente (o potenziale) e, di conseguenz­a, il corrispond­ente profilo di rischio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy