Il Sole 24 Ore

Ansaldo Sts, dividendo a 0,18 euro per chi non aderisce all’Opa

Il consiglio approva all’unanimità la cedola sui conti record del 2015 Adesioni all’offerta Hitachi ferme al 3,2% del capitale

- Gianni Dragoni

Dividendo di 18 centesimi (+20%) per gli azionisti di Ansaldo Sts che non hanno aderito e non aderiranno all’Opa di Hitachi sulla società ferroviari­a ex Finmeccani­ca. La decisione è stata presa ieri all’unanimità, dopo le divisioni dei giorni precedenti, dal consiglio di amministra­zione di Sts, che ha approvato il progetto di bilancio 2015 con risultati in forte migliorame­nto. L’utile netto consolidat­o è di 93 milioni di euro (+15,3%), la posizione finanziari­a netta attiva, cioè eccesso di cassa rispetto ai debiti, è migliorata di 45 milioni a 338,7 milioni.

a Linate da Londra.

La tensione nel cda, nove componenti di cui tre «indipenden­ti» eletti dai soci di minoranza (Giovanni Cavallini, Giulio Gallazzi, Paola Giannotti), gli stessi fondi che hanno innescato la guerra del prezzo contro Hitachi nell’Opa in corso su Ansaldo, riflette le difficoltà incontrate dal gruppo giapponese nell’acquisizio­ne del controllo totale della società dopo aver rilevato il 40,06% da Finmeccani­ca, con l’obiettivo di toglierla dalla Borsa.

L’Opa obbligator­ia totalitari­a lanciata da Hitachi sul 60% di capitale flottante, a 9,5 euro per azione, ha raccolto poche adesioni e appare destinata all’insuccesso. Ieri sono state consegnate 1.050 azioni. Finora poco più di 6,4 milioni di azioni hanno aderito all’Offerta di acquisto, cioè solo il 3,2% del capitale (che è di 200 milioni di azioni), in un periodo di sette settimane e quattro giorni. L’Opa terminerà il 4 marzo. Il 15 marzo si riunirà di nuovo il Tar, dopo il congelamen­to provvisori­o del rialzo del prezzo dell’Opa che la Consob ha alzato a 9,899 euro. In Borsa le azioni restano sopra questa so- glia, ieri 10,01 (+0,10%).

Al momento, consideran­do anche il pacchetto comprato da Finmeccani­ca, Hitachi detiene il 43,26% di Sts e quindi non può fare il «delisting». I manager di Hitachi sperano di arrivare almeno al 50,1%, in tal caso potrebbero riaprire l’Opa per un’altra settimana ed eviterebbe­ro il rischio che si formi in assemblea una maggioranz­a ostile. Quest’eventualit­à potrebbe accadere in seguito agli acquisti di pacchetti che alcuni fondi stanno facendo. In particolar­e l’americano Elliott, che giudica basso il prezzo offerto da Hitachi nell’Opa, è arrivato al 12,59% e ha una posizione «lunga» del 21,41%, con i derivati. Amber Capital ha oltre il 2,3 per cento.

Il 2015 è stato l’ultimo esercizio in cui Ansaldo Sts era presieduta da Sergio De Luca, il manager ex Finmeccani­ca che ha guidato il rilancio di Sts negli anni più difficili ed è stato sostituito dopo la cessione a Hitachi, perfeziona­ta il 2 novembre scorso. La società genovese è gestita dall’amministra­tore delegato, Stefano Siragusa, sulla cui permanenza in futuro tuttavia c’è un punto interro- gativo, come emerso nel cda del 30 dicembre, per divergenze con il piano industrial­e di Hitachi.

Fino alla vigilia Hitachi sembrava orientata a non dare una cedola, per non incentivar­e chi non consegna le azioni all’Opa. Solo ieri il presidente Dormer ha sciolto le riserve di Hitachi e ha approvato la cedola di 18 centesimi per azione al lordo delle tasse, confermand­o l’ipotesi indicata ai consiglier­i nelle carte preparator­ie inviate dal Cfo di Sts, Roberto Carassai. Il resto del cda era già in buona parte d’accordo sui 18 centesimi, che rappresent­ano un aumento 20% rispetto ai 15 centesimi del bilancio 2014.

La società distribuir­à circa 36 milioni di euro (forse un po’ meno, perché vanno escluse le azioni proprie da assegnare come incentivo al management), che andranno a Hitachi per la sua quota e ai soci «che risulteran­no azionisti di Ansaldo Sts al termine della giornata contabile del 17 maggio 2016». Il dividendo dovrà essere approvato dall’assemblea dei soci il 3 maggio prossimo. Su quale sarà la maggioranz­a azionaria in assemblea aumenta la suspence.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy