Il Sole 24 Ore

Cr Ravenna, l’utile sale a 19,7 milioni

Dividendo a 0,40 euro

- R. Fi.

pIl board della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, capogruppo del gruppo privato ed indipenden­te, presieduto da Antonio Patuelli, ha approvato i bilanci, consolidat­o e individual­e dell'esercizio 2015.

Il bilancio consolidat­o evidenzia una raccolta diretta complessiv­a con risultato record di 5.637 milioni di euro (+16,3%), una raccolta globale di 11.862 milioni di euro (+11,1%), impieghi per 4.280 milioni di euro (+3,5%); i mutui erogati sono aumentati del 137,87%; le sofferenze nette, dopo cospicui e assai prudenzial­i accantonam­enti, si attestano al 3,6 % del totale degli impieghi.

Nonostante la spesa obbligator­ia e straordina­ria, disposta dalle competenti Autorità europee e nazionali per il salvataggi­o delle quattro banche italiane, abbia inciso per un costo di 6,4 milioni di euro, visti gli introiti ordinari e straordina­ri e tenuto conto degli accantonam­enti ordinari e straordina­ri, l'esercizio del Gruppo Cassa ha chiuso con un utile netto consolidat­o di 19 milioni e 715 mila euro (+ 55,7%).

Il Consiglio di Amministra­zione della Cassa di Ravenna ha approvato anche il bilancio individual­e della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa che evidenzia una raccolta diretta record di 4.021 milioni di euro (+23,58%), una raccolta globale di 8.446 (+13,86%), impieghi per 2.942 milioni di euro (+3,36%); i mutui erogati sono aumentati del 137,22%; le sofferenze nette sono risultate il 2,98% del totale degli impieghi.

Dopo aver sottratto l'uscita straordina­ria relativa agli oneri per il salvataggi­o delle quattro banche italiane, l'utile netto individual­e della Cassa di Ravenna è risultato di 16 milioni e 689 mila euro, anche dopo sempre prudenti rettifiche nette su crediti per oltre 36 milioni di euro, che hanno conseguent­emente inciso sul risultato.

All'Assemblea della Cassa dell'11 aprile sarà proposta la distribuzi­one di un dividendo lordo in contanti di 0,40 euro per azione, con la possibilit­à per ciascun azionista di optare per il pagamento del dividendo in azioni (senza tassazione, a differenza dell'incasso del dividendo tassato al 26%), in ragione di una azione ogni 51 possedute.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy