Il Sole 24 Ore

BERTOZZI & CASONI

( Italia, 1980)

-

Opera. Disgrazia con orchidee blu,

2012.

Tecnica. Ceramica policroma, cm 98 x 81 x 78.

Stima. 45.000 €.

Galleria di riferiment­o. Claudio Poleschi Arte Contempora­nea, Lucca ( www. claudiopol­eschi. com); Beck & Eggeling Bilker, Düsseldorf ( www. beck- eggeling. de); Galleria Tega, Milano ( www. galleriate­ga. it).

Quotazioni. L’aggiudicaz­ione più recente è 11.000 € per Le bugie

dell’arte, 2007, ceramica policroma, cm 25 x 68 x 30, da Meeting Art, Vercelli, il 29 novembre 2015. In asta le sculture di ceramica quotano da

5.000 a 20.000 €; in galleria passa la prima scelta e i prezzi raddoppian­o.

Top price. 20.057 € per Cover ( 2003), ceramica invetriata, cm 39,4 x 41,9 x 57,8 da Sotheby’s, New York, il 15 maggio 2008.

Commento. Giampaolo Bertozzi nasce in provincia di Bologna e Stefano Casoni in provincia di Ravenna; si formano all’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica di Faenza e si diplomano all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 1980 fondano a Imola la Bertozzi & Casoni. Dal 1985 al 1990 collaboran­o con la Cooperativ­a Ceramica di Imola, dove lavorano come ricercator­i nel Centro Sperimenta­zioni e Ricerche sulla Ceramica. Negli anni 90 realizzano monumental­i opere d’arte pubblica ed espongono in Italia e all’estero. Presenti alla 54ª Biennale di Venezia (2011) indagano i rifiuti della società contempora­nea, non escludendo quelli culturali, tra Surrealism­o compositiv­o e Iperrealis­mo formale. In asta dal 2008 registrano 31 passaggi e un venduto del 70% con scambi italiani e quotazioni stabili.

(M.Moj.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy