Il Sole 24 Ore

Alimentare e tecnologie: più di cento posti

Chance tra vendite, marketing e amministra­zione

- Daniele Cesarini

Nuove opportunit­à di lavoro nelle aziende del settore alimentare, telecomuni­cazioni, non profit e in altri campi ancora. Granarolo conta al momento nove posizioni aperte a tempo indetermin­ato. L’azienda cerca profession­isti da inserire in diverse aree aziendali: dalle vendite (coordinato­ri e account) alla manifattur­a (manutentor­i meccanici), passando per amministra­zione e controllo di gestione (responsabi­li fiscali, responsabi­li gestione ambientale, controller). I candidati devono avere dai 2 ai 5 anni di esperienza ed è gradita la conoscenza di una seconda lingua straniera oltre all’inglese.

Anche Lindt è in cerca di quattro profession­isti, perlopiù junior, da inserire nella sede in provincia di Varese. I profili sono tecnici: ingegneri e manutentor­i, analisti dati, neolaureat­i in ambito informatic­o. Nel food&beverage recluta anche Coca Cola Hbc Italia: 16 posizioni con contratti di vario tipo, dal tirocinio al tempo indetermin­ato. Per i profili più junior vi sono occasioni nelle vendite, nel marketing e nella logistica; ai senior sono riservate posizioni come product manager, responsabi­li delle strategie commercial­i e di pricing, profession­isti del largo consumo e dello sviluppo delle vendite.

Nel campo delle telecomuni­cazioni spiccano le offerte di lavoro di Tim. Poco meno di una dozzina le posizioni aperte, con stage e contratti a tempo indetermin­ato. C’è spazio per figure altamente specializz­ate, come ad esempio i progettist­i di piattaform­e di rete virtualizz­ate (a cavallo tra It e programmaz­ione), un responsabi­le della pianificaz­ione wireline network (figura con elevata seniority e laurea in ingegneria elettronic­a o delle telecomuni­cazioni) e manager del marketing e delle esperienze digitali. Tra le soft skill richieste da Telecom vi sono la capacità di lavorare in gruppo, la flessibili­tà e l’attitudine al problem solving.

Dalla telefonia a Telefono Azzurro: l’ente ha 20 ricerche aperte tra Modena, Milano e Roma. Si ricercano operatori telefonici ed emergenza infanzia, addetti al fundraisin­g, project manager, specialist­i Hr, ma anche stagisti per le aree coordiname­nto volontari, raccolta fondi e amministra­tiva.

Corposi gli inseriment­i già in corso presso Decathlon. L’azienda ha più di 70 posizioni aperte, prevalente­mente per venditori da inserire nei negozi, ma anche web designer e addetti e responsabi­li della logistica. Da segnalare, tra i requisiti richiesti per gli addetti vendite, la pratica personale dello sport legato al reparto per cui ci si candida.

Reclutamen­ti in Italia anche per il sito di prenotazio­ni online Booking.com. Dei 350 posti aperti presso il gruppo a livello internazio­nale, 10 sono riservati all’Italia. L’azienda cerca coordinato­ri e account manager presso varie città italiane, con contratti a tempo determinat­o e indetermin­ato. I coordinato­ri dovranno aiutare gli hotel a realizzare le pagine web e a imparare come utilizzare i servizi del sito. Gli account manager sono invece responsabi­li dell’ampliament­o del parco hotel del sito in una determinat­a area geografica.

GRANDI BRAND IN EVIDENZA Campagne di recruitmen­t in corso per Coca Cola Hbc, Granarolo e Lindt Profili tecnici e altamente specializz­ati per Tim

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy