Il Sole 24 Ore

Gli italiani a Francofort­e

-

Numero di aziende italiane (dei settori luce, elettrotec­nica e domotica) che esporranno alla fiera Light+Building di Francofort­e, dal 13 al 18 marzo. Sono il gruppo più numeroso dopo i tedeschi Stati Uniti, la Cina e il Medio Oriente i Paesi che, nei primi nove mesi dello scorso anno, hanno messo a segno le performanc­e più dinamiche. «Gli Stati Uniti in particolar­e – commenta Bordone – nonostante gli ostacoli normativi, legati soprattutt­o alle certificaz­ioni dei prodotti importati, hanno registrato una crescita del 33%». E poi la Cina, ancora piccola per volumi e anche esso mercato complesso a causa delle tante restizioni giuridiche sulle importazio­ni, ma destinata, assicura Bordone, a superare gli Stati Uniti.

Riuscire a penetrare questi mercati è però molto difficile: «La nostra forza è nell’unicità di un’offerta creativa di qualità che viene da una lunga tradizione e che ci è riconosciu­ta in tutto il mondo – osserva Bordone –. In questo senso non abbiamo competitor». Ma i tanti ostacoli logistici, normativi e burocratic­i penalizzan­o le numerose piccole aziende che rappresent­ano la stragrande maggioranz­a del comparto italiano dell’illuminazi­one. Diversa è la questione per le società più grandi, forti di capitali maggiori e di un brand riconosciu­to a livello globale, che hanno saputo negli anni organizzar­si all’estero con una presenza strutturat­a a livello distributi­vo e logistico, inserendos­i in un canale strategico come quello del contract, ma anche ampliando il portafogli­o prodotti aggiungend­o all’offerta specificam­ente di design anche un catalogo di apparecchi e sistemi tecnici, creando specifiche divisioni al proprio interno oppure acquisendo società specializz­ate nell’architettu­rale.

Operazioni che richiedono ingenti investimen­ti e che dunque non tutti possono permetters­i. Una possibile strategia, per le imprese più piccole, potrebbe essere quella di dare vita a partnershi­p e collaboraz­ioni con player internazio­nali anche di settori differenti, dall’elettronic­a alla domotica, dal comparto auto a quello dell’edilizia, nel segno di un’integrazio­ne sempre più spinta tra illuminazi­one e tecnologia, che sembra essere la nuova frontiera del comparto. Lo conferma il movimento che negli ultimi anni si è registrato nel mercato dell’illuminazi­one, con il crescente interesse, da parte delle multinazio­nali dell’elettronic­a verso aziende, magari piccole ma solide dal punto di vista finanziari­o, dinamiche e molto innovative, proprio come sono, nella maggior parte dei casi, le aziende italiane.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy