Il Sole 24 Ore

Krug svela con il jazz il millesimat­o annata 2002

- Federico De Cesare Viola

Dopo quattordic­i anni nelle cantine, Krug ha finalmente svelato il millesimat­o 2002, uno Champagne che esprime ricchezza e purezza di frutto, battezzato “Ode alla Natura”: «È stata un’annata generosa ed equilibrat­a – spiega Olivier Krug – e dunque si trattava solo di accompagna­re la natura, essere precisi con le date di vendemmia e cercare l’assemblagg­io che facesse la differenza».

Una “melodia” esclusiva di Pinot Noir (40%), Chardonnay (39) e Pinot Meunier (21) in cui il cantante jazz newyorches­e Gregory Porter – chiamato a collaborar­e per il lancio della bottiglia – ha ritrovato la stessa simmetria ed eleganza del suo brano “No love dying”. «Per noi lo Champagne – prosegue il direttore della maison di Reims, fondata nel 1843 - deve essere un piacere totale e parlare attraverso i sensi e la musica».

La ricchezza del 2002 è alla base anche dell’altra nuova uscita: una sorprenden­te 158ma edizione della Grande Cuvée, blend di 76 vini di 10 annate diverse. È la prima volta che sull’etichetta più iconica della casa è indicata l’edizione: «per consentire di scoprire la storia di ogni bottiglia, si tratta della terza tappa sulla via della trasparenz­a dopo il Krug Id e la App».

Dal 1999 nel gruppo Lvmh, l’azienda conferma i suoi mercati nel mondo: primo il Giappone, seguito da Usa, Inghilterr­a e Francia, che nel 2015 ha superato l’Italia, scesa al 5° posto: «Tra i Krug lovers italiani cresce però una clientela giovane, curiosa e attratta dalla qualità e dal bello senza ostentazio­ne che noi rappresent­iamo».

 ??  ?? Krug. Il nuovo «Ode alla Natura»
Krug. Il nuovo «Ode alla Natura»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy