Il Sole 24 Ore

A Ginevra brilla l’auto italiana e ritornano le wagon tra tanti suv

Alla rassegna internazio­nale offensiva di Fiat Chrysler con Levante, Giulia e Tipo Il gruppo Vw rilancia sugli sport utility - Volvo e Kia puntano sulle sw

- Mario Cianflone

pAncora flettori del Palaexpo ginevrino ce ne sono tanti. Impossibil­e fare un elenco, ma vediamo di capire cosa resterà di questa 86esima edizione.

Sicurament­e fra le cose memorabili c’è la spinta del «made in Italy» di Fca, che ha finalmente giocato un ruolo primario esponendo una raffica di novità: dal primo suv di Maserati, il Levante, atteso da anni e costruito a Mirafiori, che mira a destabiliz­zare il dominio dei tedeschi, all’intera gamma di Alfa Romeo Giulia fino a quella della Fiat Tipo con le più appetibili varianti wagon ehatchback(5porte)che,perl’occasione, esibiscono un “tablettoso” sistema di infotainme­nt diverso da quello della tre volumi.

Il Levante (del quale ci sarà anche l’allestimen­to curato da Ermenegild­o Zegna) è proposto a partire da 72mila euro, mentre la gamma prevede unità a sei cilindri, da tre litri a benzina da 350 e 430 cavalli o turbodiese­l da 275 cv. Prevista in seguito una versione top con V8 da oltre 500 cavalli e anche un poderoso diesel da 300 cv, nonché una versione ibrida, realizzata con una tecnologia che Fca ha svelato a gennaio con il monovolume Pacifica.

Non solo auto da famiglia per Fiat, che in Europa ha tolto i veli alla 124 Spider con motore MultiAir 1.400 da 1.4 cv, sviluppata sulla base della Mazda Mx-5, e alla Abarth 124 da 170 cv (alla prima apparizion­e mondiale) e allo stand Fiat anche al Fullback, grande pick-up sviluppato con Mitsubishi. Riflettori puntati suAlfaRome­oGiulia,chedopol’apparizion­e estiva della versione su-

La nuova Ferrari Gtc4Lusso, che prende il testimone della Ff a quattro ruote motrici; sotto, la Abarth 124 in livrea rally con 170 cv pervitamin­izzata Quadrifogl­io da 510 cv, appare nelle vesti definitive e con motori alla portata di comuni mortali. Ordinabile dal 15 aprile con una gamma composta da modelli diesel (da 150 e 180 cv) e da un benzina duemila da 200 cavalli.

Fca punta sulla concretezz­a in un salone dove non mancano le suggestion­i del futuro, delle auto che guidano da sole, magari totalmente elettriche. Un campo dove Nissan vuole giocare da protagonis­ta e, non a caso, ha portato un Qashqai equipaggia­to con tutti i dispositiv­i che compongono la tecnologia Piloted Drive 1.0. Discorso a parte meritano lesupercar(sivedaarti­colosottoa­sinistra) con l’italianità più sportiva che trova il suo apice nella Ferrari Gtc4Lusso e nella Lamborghin­i Centenario. Nell’area premium spicca la Mercedes Classe C Cabrio e l’offerta ibrida plug-in di Bmw.

Tornando alle vetture normali, Renault ha presentato sia la nuova Scenic sia la Mégane in formato wagon. In tema di grandi sw spicca il ritorno di Volvo con la V90 e lo sbarco di Kia che sfida gli europei con la Optima sw, ma anche con il crossover compatto Niro realizzato su una piattaform­a per veicoli ibridi ed elettrici, analoga a quella della Hyundai Ioniq, vettura offerta in tre varianti: elettrica, ibrida e ibrida plug-in. È un’auto che sembra dire «Toyota Prius ti aspetto fuori». In tema di suv, la notizia è che Škoda con il concept VisionS sta per introdurre un modello di grossa taglia: contenuti premium (stile Superb, per intenderci) nel form factor di uno sport utility. E in questo ambito Audi cala l’asso con Q2, suv compatto che mancava alla gamma e che introduce un nuovo linguaggio stilistico e formale più dinamico e “giovane”. Volkswagen ha lievemente aggiornato la up! e “gioca” con un suv cabriolet (sulla scia della Range Rover Evoque Convertibl­e). La tematica dei suv è sviluppata anche dai giapponesi di Toyota con la C-HR, mentre Ford risponde rinnovando la Kuga e Nissan rielabora stilistica­mente i suoi due cavalli di battaglia: Qashqai e XTrail. Infine, non sono mancate le proposte di peso come gli Mpv di Psa (Peugeot Traveller e Citroën Space Tourer) e anche auto sfiziose come la E-Mehari, reincarnaz­ione elettrica della mitica vetturetta lavabile francese.

 ??  ?? Emozioni.
Emozioni.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy