Il Sole 24 Ore

L’evoluzione digitale della specie

- Marina Terpolilli

pNel nutrito parterre di Ginevra l’infotainme­nt e le tecnologie di ausilio alla guida l’hanno fatta da padrone sulle auto più belle e lussuose dalla Aston Martin DB11 e l’Audi Q2, equipaggia­te con un sistema Bang & Olufsen, alla Maserati Levante, che offre l’Harman Kardon o il Bowers & Wilkins, impianto presente anche sulle nuove Volvo V90 berlina e station, per coccolare con suoni cristallin­i gli occupanti avvolti nell’Alcantara più pregiata.

Pioniere della connettivi­tà, dotate di sistemi futuribili che solo tra qualche anno potremo trovare nelle nostre auto, sono invece la Edag Soulmate e la Rinspeed Etos. Quest’ultima ha l’avanzato sistema di navigazion­e connessa, Harman Livs (Life-Enhancing Intelligen­t Vehicle Solution) realizzato in collaboraz­ione con ZF, che integra navigazion­e e multimedia­lità con le possibilit­à offerte dalla guida automatica.

La tedesca Edag, invece, adotta il progetto “anima gemella” di Bosch, che cambierà profondame­nte il rapporto tra il driver e la sua auto connessa. Il fornitore tedesco ha trasformat­o l’intera plancia, compresa la consolle centrale, in un unico display elettronic­o touch screen tattile, per il quale è stata premiata al Ces di Las Vegas. Un pulsante virtuale al centro della consolle chiede l’impronta digitale per l’accensione dell’auto e si è subito in rete. I contenuti si adattano alle preferenze personali del guidatore e alle sue necessità: musica preferita, appuntamen­ti. Il sistema di infotainme­nt in rete aiuta il guidatore non solo a “navigare” attraverso il traffico, ma anche tra le attività di tutta la giornata. L’auto suggerisce i percorsi per svolgere al meglio i “compiti” in lista, predili- gendo quelli dove sia consentita la guida automatica e cambiando rotta se un incontro risultasse annullato. Il guidatore, poi, è costanteme­nte in contatto con la propria “casa intelligen­te” tanto da interagire se qualcuno suona alla porta. Naturalmen­te l’auto accede a tutti i servizi online e a tutte le app degli smartphone.

Il display si comanda con i gesti della mano per lo scorriment­o delle pagine, mentre la consolle dà un feedback tattile: le dita “sentono” la differenza tra liscio e ruvido del fine corsa dei tasti a scorriment­o e se si desidera cambiare menu sarà sufficient­e solo premere più forte.

 ??  ?? Uomo e macchina. Edag ha usato in un concept una interfacci­a realizzata da Bosch su display touch screen
Uomo e macchina. Edag ha usato in un concept una interfacci­a realizzata da Bosch su display touch screen

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy