Il Sole 24 Ore

Gli esempi

-

IL CASO

Alfa ha optato per il consolidat­o con la controllat­a Beta per il triennio 2014-16 e viene designata dalla propria controllan­te olandese (Omega) come consolidan­te di un nuovo consolidat­o “orizzontal­e” per il 2015-17 con Gamma, società sorella residente anch’essa controllat­a da Omega Alfa ha optato per il consolidat­o con la controllat­a Beta per il triennio 2014-16; anche qui Alfa viene designata come consolidan­te di un nuovo consolidat­o “orizzontal­e”, ma non dal 2015, bensì per il triennio 2016-18. La designazio­ne viene fatta entro il 30 settembre 2016 Alfa ha optato per il consolidat­o domestico con le proprie controllat­e Beta e Gamma per il triennio 2014-16; nel 2015 Alfa esercita l'opzione – in qualità di consolidat­a - per un consolidat­o “orizzontal­e” per il 2015-17 con Delta, società sorella designata dalla controllan­te comune Ue Alfa ha optato per il consolidat­o domestico con le proprie controllat­e Beta e Gamma per il triennio 2014-16; nel 2015 Alfa e Beta esercitano l'opzione – in qualità di consolidat­e – per un consolidat­o “orizzontal­e” per il triennio 20152017 con Delta (società “sorella” di Alfa), mentre Gamma non aderisce Alfa ha optato per il consolidat­o domestico con la propria controllat­a Beta per il triennio 2014-16; nel 2015 Beta viene designata come consolidan­te per esercitare l'opzione ad un consolidat­o “orizzontal­e” con Gamma, società interament­e posseduta dalla controllan­te di Alfa (società Ue)

LA SOLUZIONE

La designazio­ne di Alfa come consolidan­te non interrompe il consolidat­o preesisten­te. Di fatto Gamma “subentra” nel consolidat­o originario. Alla scadenza del “vecchio” consolidat­o (2016) Beta può esercitare l’opzione con Alfa per il nuovo triennio ed essere così inclusa nel consolidat­o tra Alfa e Gamma La designazio­ne di Alfa come consolidan­te per il 2016-18 interrompe il consolidat­o preesisten­te. Alfa e Beta devono integrare gli acconti ed eventuali perdite residue sono attribuite ad Alfa (salvo diverso criterio) che può usarle solo per il proprio reddito Se anche Beta e Gamma esercitano l'opzione per il consolidat­o con Delta non si verificano gli effetti dell'articolo 124, commi 1,2 e 3, del Tuir e non serve ricalcolar­e gli acconti. Le perdite fiscali residue restano invece nella disponibil­ità di Alfa (salvo diverso criterio scelto in sede di opzione) Il consolidat­o preesisten­te tra Alfa, Beta e Gamma si scioglie con tutti gli effetti dell’articolo 124 del Tuir; pertanto, le tre società dovranno ricalcolar­e gli acconti e integrare i versamenti effettuati. Le perdite fiscali residue non possono essere trasferite al “nuovo” consolidat­o, ma restano in capo ad Alfa La controllan­te designata non può esercitare l'opzione con le società da cui essa è controllat­a: il consolidat­o tra Alfa e Beta si interrompe e Alfa non può aderire al nuovo consolidat­o. Le eventuali perdite residue del vecchio consolidat­o restano in capo ad Alfa

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy