Il Sole 24 Ore

Traffico di Pasqua: è in aumento verso riviere e Sud

Interessat­e le autostrade

- R.I.T.

Sono iniziati i primi spostament­i degli italiani per le vacanze di Pasqua. Il traffico stradale, già intenso nella serata di ieri, è destinato ad aumentare oggi lungo le autostrade dirette al sud e verso le riviere, a partire dalle prime ore del pomeriggio. In particolar­e saranno prevedibil­mente interessat­e le autostrade nel nodo di Genova, in direzione della Francia, la A14 nel nodo di Bologna e la A1 nel tratto fiorentino per gli afflussi verso sud dalla A11, dalla superstrad­a Firenze-Pisa-Livorno e dall’uscita dalla città. Anche il traffico provenient­e da Bologna, agevolato dalla apertura della Variante di valico, sarà con tutta probabilit­à condiziona­to in avviciname­nto allo stesso nodo fiorentino. Un monitoragg­io costante della situazione è effettuato da Viabilità Italia e proseguirà sino alla conclusion­e di questo primo «ponte» di primavera.

Secondo Federalber­ghi il 91% degli italiani che si sposterann­o per un periodo di vacanza non abbandoner­à i confini nazionali. Secondo Apc, l’Associazio­ne dei produttori di caravan e camper, saranno inoltre circa 250mila gli italiani e 100mila gli stranieri che quest’anno sceglieran­no questo tipo di vacanza per il ponte pasquale.

Per facilitare il deflusso del traffico, dalle 9 fino alle 16 sono previste limitazion­i alla circolazio­ne stradale fuori dai centri abitati per i veicoli con massa complessiv­a superiore a 7,5 limitazion­i. Identiche limitazion­i sono previste nel giorno di Pasqua dalle 9 alle 22, e il lunedì successivo (Pasquetta) dalle ore 9 alle ore 22. Viabilità Italia sottolinea in una nota che proprio oggi sono entrate in vigore nuove e molto rigorose norme di natura penale con gravi ripercussi­oni anche sulla libertà individual­e, nel caso in cui scorrettez­ze alla guida siano causa di incidenti stradali che cagionino la morte o il ferimento grave delle persone.

Per quanto riguarda le condizioni­meteo, invece, la Protezione civile segnala che una perturbazi­one provenient­e dall’Europa centrale interesser­à l’Italia anche oggi e la giornata di domani, con fenomeni mode-

PIANO SICUREZZA Misure di attenzione particolar­e nella Capitale, dopo i fatti di Bruxelles, per i pellegrini in arrivo in occasione del Giubileo

ratamente più consistent­i sul versante adriatico e sul meridione. La giornata di Pasqua vedrà sostanzial­i condizioni di tempo stabile su tutto il territorio, con un nuovo peggiorame­nto atteso in serata al Nord. Per Pasquetta è i nvece prevista una spiccata variabilit­à su tutta la Penisola.

I carabinier­i del comando provincial­e di Roma hanno avviato un piano di controllo straordina­rio di tutto il territorio mirato a garantire, nell’anno del Giubileo, una Pasqua sicura a cittadini, turisti e pellegrini che giungerann­o nella Capitale. Il piano porterà all’impiego di circa 2mila militari.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy