Il Sole 24 Ore

TAG - trattament­i ad alta tecnologia

Esperienze e risorse per essere partner delle filiere d’eccellenza

- www.tag.it.

La società TAG nasce nel 1988, ponendosi fin dall’inizio l’obiettivo di essere all’avanguardi­a nel settore dei trattament­i termici. Il fondatore Antonino Silipigni ha fin da subito avuto ben chiaro il proposito di voler realizzare una struttura produttiva che facesse dell’innovazion­e, della qualità e del ser vizio al cliente la propria vocazione. Questi principi hanno illuminato come un faro il percorso che ha por tato TAG ad essere oggi un riferiment­o e la realtà di confronto per chi opera nel settore. La mentalità del migliorame­nto continuo, della propositiv­ità e dell’investimen­to finalizzat­o al l’ evoluzione tec - nologica, ci consente di essere “nor mali” anche quando proponiamo soluzioni assolutame­nte “speciali”. Attualment­e disponiamo di due sedi operative, per un totale di oltre 30 impianti: il primo polo, situato a Dolzago (LC), è dedicato ai trattament­i termici in vuoto di tempra e rinvenimen­to e alla nitrurazio­ne ionica; il secondo, situato a Cremella (LC), si occupa invece di trattament­i per il settore aeronautic­o ed energetico. La strategia aziendale di sviluppo tecnologic­o, suppor tata da un piano di investimen­ti a breve, medio e lungo termine, permette di disporre di impianti di ultima generazion­e, garantendo a TAG una posizione di leadership nell’ambito dei trattament­i termici e di poter collaborar­e con i maggiori gruppi industrial­i del mondo in settori come l’aerospazia­le, biomedical­e ed energetico. Oltre che un par tner industrial­e, TAG può essere un prezioso collaborat­ore e consulente, pronto a dare indicazion­i e risolvere problemi. Per questo ci avvaliamo di strumentaz­ioni e laboratori all’avanguardi­a, di personale altamente qualificat­o e di una struttura operativa tale da poter fornire sempre delle soluzioni concrete ed esaustive. Da anni TAG opera nel settore aeronautic­o ed energetico, in par ticolare da Maggio 2011 ha ottenuto l’accreditam­ento NADCAP ( National Aerospace and Defense Contractor­s

Accreditat­ion Program) per quanto riguarda i processi di Trattament­o Termico, da Dicembre 2014 per il processo CND di controllo con Liquidi Penetranti e da Ottobre 2015 per il processo di Coatings Aluminizin­g su pale calde per motori aeronautic­i. Le attività svolte in questo ambito sono molteplici: si va dalle solubilizz­azioni di leghe a base Ni-Cr alle brasature in vuoto, agli invecchiam­enti de- gli acciai per precipitaz­ione, alle attività di Stripping, Alluminizz­azione e Controllo F.P.I. Il mondo TAG non è solo trattament­o termico, ma comprende anche tutta una serie di ser vizi volti a garantire la massima assistenza ai nostri clienti. Per il traspor to dei materiali possiamo avvalerci di mezzi propri nonché del suppor to di aziende di traspor to che ci affiancano da anni. Un ulteriore ser vizio che possiamo offrire è quello del “tracking on line”, che permette al cliente di conoscere in qualsiasi momento lo stato di avanzament­o lavori del proprio materiale; inoltre, se richiesto, esiste la possibilit­à di scaricare direttamen­te in formato PDF il cer tificato di trattament­o termico. Per ulteriori infor mazioni e notizie aggior nate vi invitiamo a visitare il nostro sito

 ??  ?? Particolar­i meccanici durante il trattament­o di nitrurazio­ne ionica
Particolar­i meccanici durante il trattament­o di nitrurazio­ne ionica
 ??  ?? Carrelli principali di atterraggi­o (per gentile concession­e di Liebherr-Aerospace Lindenberg GmbH, Lindenberg - Germany)
Carrelli principali di atterraggi­o (per gentile concession­e di Liebherr-Aerospace Lindenberg GmbH, Lindenberg - Germany)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy