Il Sole 24 Ore

Deducibili tutte le spese, proposta in Cassazione

- N. T.

P resentata in Cassazione una proposta di legge popolare (primo firmatario il segretario nazionale dell’Italia dei Valori, Ignazio Messina) per riformare il sistema delle deduzioni e detrazioni fiscali, come definito dalla vigente legislazio­ne in materia di imposte sui redditi, facendo salve alcune spese, quali, ad esempio, quelle per carichi di famiglia e le spese sanitarie.

Obiettivo della proposta è rendere deducibili tutte le categorie di oneri e spese, introducen­do il “conflitto di interesse” tra fornitore di beni e servizi e utilizzato­re: quest’ultimo avrà, infatti, un notevole vantaggio a pretendere il rilascio di ricevute/fatture attestanti il reale corrispett­ivo che è stato pagato.

Il provvedime­nto proposto dall’Idv mira anche ad agevolare e semplifica­re gli adempiment­i del contribuen­te, peraltro riconoscen­dogli la deducibili­tà al 50% degli oneri e spese sostenuti in corso d’anno, in luogo delle percentual­i di deducibili­tà e detraibili­tà attualment­e fissate dalla normativa nelle varie percentual­i a seconda della natura della spesa sostenuta. L’abrogazion­e dell’articolo 15 del Dpr 917/1986 potrà liberare il contribuen­te dal cervelloti­co onere di districars­i in un’elencazion­e infinita di spese interament­e o parzialmen­te deducibili con limiti e franchigie differenti. Ri marran no vigen - ti, come attualment­e determinat­e dal Testo unico, le detrazioni per carichi di famiglia e quelle in favore dei lavoratori dipendenti e le detrazioni delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualific­azione energetica: trattandos­i di spese su beni durevoli, si conferma il riparto in più annualità, ma riducendo il periodo da 10 a 5 anni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy