Il Sole 24 Ore

Pazzo coniglio marzolino

- di Maurizio Maggiani

Èpiovuto tutta notte, si è fatto mattino e piove ancora. È pioggia di marzo è aguas de março, è madeira de vento tombo da ribanceira, é o mistério profundo é o queira ou não, …che c’era e non c’era, è sì è no, è promessa di vita è il mondo com’era…. E comunque piove, tiepida, impertinen­te, indisponen­te pioggia di marzo.

Tic tac, tic tac, tic tac... La gatta Frida è da un pezzo sulla porta; vuole uscire, non vuole uscire, vuole uscire, non lo sa. Mi metto alla porta con lei, voglio uscire, non voglio uscire, voglio uscire, non lo so nemmeno io.

Tic tac, tic tac, tic tac… me sta cacanno ’o cazz. Io e lei sulla porta, facciamo finta di non conoscerci, io che guardo la vecchia quercia madre che ha appena buttato, lei che allunga le orecchie perché ha visto qualcosa verso la siepe del rosmarino, di tra la stessa acqua guardiamo ciascuno la propria pioggia, vediamo mondi diversi.

Tic tac, tic tac, tic tac… La gatta Frida schizza via e un nanosecond­o dopo dal rosmarino schizza per aria un coniglio, un bel coniglio grigio e beigiolino. È pazzo, è un coniglio marzolino. Salta qua e salta là, corre, si ferma, sguiscia di lato, mette il naso alla pioggia, si fionda nell’aria. La gatta si è fermata a guardarlo, non ci crede. Come può credere a un coniglio in preda a frenesia suicida, un coniglio in amore? Lei vorrebbe sgrinfiars­elo, non vorrebbe, vorrebbe, e lui si scioglie tra le frasche basse dell’alloro e scompare.

Tic tac, tic tac, tic tac… São as águas de março fechando o verão, a promessa de vida no teu coração.

 ??  ?? Illustrazi­one del 1830 alla Histoire Naturelle di Buffon oryctolagu­s cuniculus
Illustrazi­one del 1830 alla Histoire Naturelle di Buffon oryctolagu­s cuniculus

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy