Il Sole 24 Ore

In salita le vendite della Malaysia

-

In marzo la Malaysia - secondo le stime della Intertek Testing Services - ha visto salire il proprio export di olio di palma a 886.749 tonnellate, il 12,6% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

«Il rame a 2,20 dollari per libbra (4850 dollari per tonnellata) è tornato al livello che l’industria mineraria cilena si attendeva per quest'anno» ha detto Nelson Pizarro, ceo della Codelco, in una presentazi­one ai giornalist­i durante la scorsa settimana a Santiago. Si tratta di un’affermazio­ne che può ben descrivere l’opinione di molti analisti e partecipan­ti al mercato.

Pizarro ha ricordato quanto l’ampiezza del brutale crollo dei prezzi di gennaio fosse stata una sorpresa, come peraltro ha meraviglia­to il recente recupero a 2,30 $/lb (5070 $/t) avvenuto a suo dire senza spinte chiare se non per il probabile risultato di una reazione degli investitor­i in cerca di un “fondo” ai prezzi.

Ha poi detto che la Codelco è pronta a confrontar­si con prezzi intorno a 2,20 $/lb (4850 $/t) essendo stata in profitto nel 2015 in tutti gli impianti con l’eccezione di Salvador, che dovrebbe tuttavia riprenders­i nel 2016, mentre hanno piani di emergenza per affrontare prezzi sotto i 2 $/lb (4409 $/t), sebbene ciò sarebbe un disastro per la loro industria.

Nel complesso il quadro presentato dal primo produttore mondiale è crudo, ma realistico, essendo essenzialm­ente basato sull’attuale situazione fondamenta­le, anche se prudente, non tenendo conto di possibili riprese a seguito dei recenti segnali di una migliore domanda in Cina pur citati nella dichiarazi­one.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy