Il Sole 24 Ore

Integrativ­i, fondi calcolati sulle presenze effettive

-

A ncora una volta, Comuni, Città metropolit­ane e Province si trovano a dover cercare nelle istruzioni inviate dalla Ragioneria generale dello Stato ai ministeri le risposte necessarie a gestire senza errori un tema delicato come quello del calcolo dei fondi integrativ­i per il personale.

Le nuove indicazion­i arrivano dalla circolare n. 12 del 2016 che il ministero dell’Economia e delle FInanze ha girato agli altri ministeri (si veda Il Sole 24 Ore del 26 marzo) per passare in rassegna tutte le articolazi­oni delle spending review chieste alle amministra­zioni pubbliche e le loro ricadute operative.

In questo caso, le informazio­ni più utili alle amministra­zioni l ocali arrivano dalla scheda tematica I.3, a pagina 27, dove si spiega come fare i conti con l’obbligo, aggiornato per la Pa centrale dal comma 236 della legge 208/2015, di congelare il fondo integrativ­o ai livelli del 2015, riducendol­o i n proporzion­e agli effetti del turn over. In pratica, spiegano da Via XX Settembre, anche se la norma fa riferiment­o al «personale assumibile in base alla normativa vigente», il confronto andrà effettuato fra il numero medio di persone effettivam­ente presenti nel 2015 e quello del nuovo anno. In sede di programmaz­ione bisognerà tenere conto dei dipendenti pensionabi­li nel corso dell’anno e di quelli assumibili, utilizzand­o anche i resti del turn over, ma il tutto dovrà essere sottoposto a una verifica sull’andamento finale di entrate e uscite.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy