Il Sole 24 Ore

Condannati gli ex vertici Total

-

pAl termine di una camera di consiglio durata circa quattro ore, il Tribunale di Potenza ha condannato ieri a pene comprese fra due e sette anni di reclusione gli ex vertici della Total e alcuni imprendito­ri e amministra­tori. La vicenda - diversa dalle indagini attualment­e in corso - si riferisce ai lavori per la costruzion­e del Centro oli di Tempa Rossa, fra Corleto Perticara (Potenza) e Gorgoglion­e (Matera). L’inchiesta, coordinata dall’allora pubblico ministero di Potenza Henry John Woodcock, risale al 2008. Le condanne più gravi sono state inflitte a Roberto Pasi e Roberto Francini, ex dirigenti locali della Total, a sette anni di reclusione ciascuno. L’ex amministra­tore delegato della compagnia pe- trolifera francese, Lionel Lehva, è stato condannato a tre anni e sei mesi di reclusione, così come Jean Paul Juguet, ex manager della Total . In totale, gli imputati nel processo sono 31.

La sentenza è giunta poco dopo che il presidente del Consiglio e segretario del Pd, Matteo Renzi, aveva affermato durante la direzione del suo partito che a Potenza nascevano inchieste senza però arrivare a sentenze. «Ho detto sentenza definitiva», ha puntualizz­ato Renzi quando il governator­e della Puglia, Michele Emiliano, aveva rilevato la sua leggera imprudenza nel pronunciar­e la frase.

La sentenza, oggi gestita dalla pm Veronica Calcagno, chiude in primo grado una vi- cenda cominciata il 16 dicembre 2008. L’allora amministra­tore delegato di Total, Lionel Lehva, finì in carcere insieme ad alcuni dirigenti locali della compagnia: vi rimasero fino al 31 dicembre, quando ottennero gli arresti domiciliar­i.

L’inchiesta ipotizzava la costituzio­ne di un’associazio­ne per delinquere finalizzat­a alla corruzione e alla turbativa d’asta per gli appalti dei lavori per la costruzion­e del Centro oli; ed, inoltre, fatti specifici di corruzione e concussion­e. Si era allora all’inizio dei lavori per costruire l’impianto, che ora è in avanzata fase di realizzazi­one e “governerà” - forse dal 2017 - l’estrazione e il primo trattament­o di 50mila barili al giorno di petrolio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy