Il Sole 24 Ore

Eurofighte­r, oggi in Kuwait la firma del maxi-contratto

- Gianni Dragoni

p Si sblocca la trattativa tra Finmeccani­ca e il Kuwait per la vendita dei cacciabomb­ardieri Eurofighte­r Typhoon.

Secondo quanto riferito al Sole 24 Ore da fonti autorevoli, il maxi-contratto sarà firmato oggi a Kuwait City, alla presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti e dell’amministra­tore delegato di Finmeccani­ca, Mauro Moretti, partiti ieri sera da Roma.

La firma del contratto, che interessa anche altre industrie europee e italiane, come Avio Aero (gruppo Ge) e Elet

tronica, è slittata più volte da novembre in poi. Le trattative sono cominciate nel 2010, quando il paese del Golfo diede il via alla ricerca di jet da combattime­nto per sostituire gli F-18 Hornet dell’americana

Boeing, anch’essa in trattative per vendere al Kuwait gli F18 Superhorne­t.

Il negoziato si è sviluppato con il sostegno di vari governi e dell’Aeronautic­a militare. Finmeccani­ca ha assunto la guida della campagna commercial­e in Kuwait nel 2012 con Alenia, la controllat­a per l’aeronautic­a che è stata assorbita come divisione nella società madre.

In precedenza la campagna commercial­e per l’Efa in Kuwait era guidata dalla britannica Bae Systems, partner (con il 33%) del consorzio industrial­e Eurofighte­r, di cui fanno parte anche Germania e Spagna attraverso Airbus Group (che ha il 46%). Le quote di lavoro del velivolo sono rigidament­e divise tra i partner. Finmeccani­ca ha il 21% della cellula attraverso l’ex Alenia, ma il suo peso complessiv­o nell’Efa è superiore al 30% con le attività nell’elettronic­a, con le fabbriche inglesi ex Bae Systems comprate da Finmeccani­ca dieci anni fa.

Nella ripartizio­ne della commessa c’è un premio per chi firma il contratto, la «lead nation», spettante a Finmeccani­ca, Bae Systems però avrebbe rivendicat­o una robusta quota. Il valore del contratto non è mai stato indicato da fonti ufficiali. Un analista di Equita ha definito «jumbo contract» la commessa in Kuwait, stimando che valga 3-4 miliardi di euro per Finmeccani­ca e che siano venduti 28 Eurofighte­r, come indicato nel memorandum firmato dai governi di Italia e Kuwait l’11 settembre 2015. Il titolo Finmeccani­ca, in rialzo dell’1% fino al primo pomeriggio, ha accelerato in chiusura a +2,99% a 11,36 euro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy