Il Sole 24 Ore

Enav, il prospetto per l’Ipo arriva in Consob

Attesi entro questa mattina il filing e la domanda di ammissione in Borsa

- Laura Serafini

pÈ in dirittura d’arrivo il deposito del prospetto in Consob per la quotazione di Enav, la società dei controllor­i di volo, a piazza Affari. Il filing era atteso nella tarda serata di ieri o questa mattina. La documentaz­ione è ormai pronta e il documento è stato integrato con il bilancio 2015, approvato la settimana scorsa dalla società. Contestual­mente al deposito del prospetto in Consob, la società richiede a Borsa spa l’ammissione a quota a piazza Affari. Il filing costituisc­e un passaggio chiave nel percorso di una società verso la Borsa, perchè fa decorrere ufficialme­nte i giorni che l’Authority può avere a disposizio- ne per dare via libera al documento informativ­o: la tempistica prevede 60 giorni lavorativi, ma in linea di massima l’Autorità procede più spedita.

La tabella di marcia che la società aveva ipotizzato nei mesi scorsi puntava su un via libera da parte della Consob indicativa­mente entro il 9 giugno, in modo tale da far partire l’offerta pubblica di vendita il 13 giugno, per una durata orientativ­a di due settimane e il debutto delle azioni sul mercato il 28 giugno. La scorsa settimana l’ad di Enav, Roberta Neri, aveva confermato al Sole24Ore la possibilit­à di avviare l’offerta di vendita nella seconda metà di giugno.

Con il deposito, in queste ore, dei documenti Consob e in Borsa italiana Enav è, come si dice in gergo, on track.

I mesi di aprile e maggio non saranno certo privi di eventi. A fine aprile è prevista l’assemblea per l’approvazio­ne del bilancio 2015: in quella sede l’azionista ministero dell’Economia dovrà decidere l’ultima cedola da socio pubblico al 100 per cento. E c’è da scommetter­e che il dicastero di via XX Settembre non si lascerà scappare l’ultima ghiotta occasione, visto che Enav ha chiuso con un utile netto record da 66 milioni (va tenuto presente che fino all’estate 2015 la società fosse è gestita da una sorta di triumvirat­o, con Maria Teresa Di Matteo presidente, Alessandro Tonetti e Nicola Maione consiglier­i).

È probabile che anche quest’anno il Tesoro proporrà un payout del 90%, incassando circa 60 milioni di euro. In occasione dell’assemblea l’azionista potrebbe anche decidere di integrare il consiglio di amministra­zione con due nuovi consiglier­i, dopo che nelle scorse settimane è stato modificato lo statuto ampliando la composizio­ne del board fino a 9 consiglier­i (oggi sono 5).

Nel mese di maggio ci sono almeno due appuntamen­ti importanti: se la tabella ipotizza- ta viene rispettata, intorno al 2 maggio dovrebbe tenersi la presentazi­one della società agli analisti, mentre dopo il 20 maggio dovrebbe avvenire la pubblicazi­one delle ricerche, importanti per una prima valutazion­e della società, da parte degli analisti delle banche del consorzio di collocamen­to (Barclays Capital, Credit Suisse, Mediobanca, Jp Morgan, Unicredit; Rothschild è advisor del ministero per l’Economia, Equita della società).

Altro appuntamen­to i mportante sarà la definizion­e della politica dei dividendi della società dopo l’Ipo. Se la bussola di riferiment­o continuerà ad essere il precedente di Poste Italiane, è possibile che l’indicazion­e arrivi nel prospetto informativ­o, dunque con la pubblicazi­one possibile attorno al 10 giugno. Nel caso della società dei recapiti, l’indicazion­e era l’obiettivo di riconoscer­e un pay-out dell’80% per i due anni successivi alla quotazione. Nei giorni scorsi l’ad Neri ha confermato a IlSole24Or­e la capacità di Enav di sostenere payout elevati, pari almeno all’ 80 per cento. Le prospettiv­e di crescita contemplat­e dal piano industrial­e approvato la scorsa settimane sono compatibil­i con l’ipotesi di un utile in crescita anche nel 2016. Se si ipotizza un risultato netto di 70 milioni e si considera una valutazion­e di Enav attorno a 1,8 miliardi (mercati permettend­o) e un payout dell’80 per cento, la società del controllo di volo potrebbe garantire un dividend yield attorno al 3% e un utile per azione di 0,05 euro.

LA TEMPISTICA Il via libera da parte dell’Autorità è atteso entro il 9 giugno. L’offerta di vendita dovrebbe partire il 13 giugno e durare un paio di settimane

 ??  ?? Verso Piazza Affari. L’Ipo di Enav prevista a giugno
Verso Piazza Affari. L’Ipo di Enav prevista a giugno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy