Il Sole 24 Ore

Iscrizione dalla data di notifica

- P.Fi.

La telematica arriva nell’Albo gestori ambientali, semplifica­ndo le procedure con benefici anche ai fini delle garanzie finanziari­e che le imprese devono prestare per poter operare in alcuni casi. Sono le conseguenz­e dell’ultima delibera del Comitato nazionale dell’Albo, la n. 1 del 10 febbraio, in vigore dal 2 aprile. Riguarda efficacia e validità dei provvedime­nti dell’Albo e adegua le procedure per la gestione telematica di domande e comunicazi­oni relative all’iscrizione.

È una delibera molto importante: da un lato, dà chiariment­i fondamenta­li a imprese e autorità di controllo sulla decorrenza della data di iscrizione e, dall’altro, valorizza il fattore telematico nei rapporti pubblica amministra­zione-impresa, trasferend­olo compiutame­nte nella pratica.

Quanto alla decorrenza, la delibera stabilisce che dal 2 aprile efficacia e validità di iscrizioni, variazioni e rinnovi dell’iscrizione valgono dalla data in cui i relativi provvedime­nti sono formalizza­ti e notificati agli interessat­i, anche per via telematica.

Dalla stessa data decorre l’efficacia della garanzia finanziari­a, ove prevista. Precisazio­ne importante, che si ripercuote anche sulla data da apporre sul formulario di identifica­zione per il trasporto di rifiuti dove, nella parte relativa al trasportat­ore, occorre indicare numero e data dell’iscrizione all’Albo. Quindi, ora la data è, univocamen­te, quella di notifica del provvedime­nto. Ma, per evitare problemi applicativ­i sul territorio, la delibera dispone che fino al 2 aprile la data da considerar­e è quella della delibera della Sezione regionale riportata nelle premesse dei provvedime­nti. In alternativ­a, si consideran­o data e protocollo riportati in calce a tali provvedime­nti.

Nei rapporti tra Albo e imprese, la delibera modifica la n. 2 dell’11 settembre 2013 e stabilisce che la segreteria della Sezione regionale, dopo la deliberazi­one della Sezione, notifica con Pec all’impresa e al soggetto legittimat­o che la domanda è stata deliberata e comunica gli importi dei versamenti da effettuare entro 30 giorni. Se l’impresa non provvede, la Sezione revoca la deliberazi­one e archivia la domanda. Invece, in caso di pagamento, dopo verifica, la Sezione notifica con Pec a impresa e soggetto legittimat­o che il provvedime­nto è disponibil­e online e l’impresa lo deve acquisire dall’area riservata del sito dell’Albo ( www.albogestor­irifiuti.it). Quindi, per avere il provvedime­nto di iscrizione, ora basta un semplice download.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy