Il Sole 24 Ore

Piastrelle italiane leader nell’export

EMILIA ROMAGNA

- Ilaria Vesentini

pÈ tutto pronto a Bologna per il taglio del nastro della 34esima edizione di Cersaie, il Salone internazio­nale della ceramica per architettu­ra e arredobagn­o «che già i numeri di partenza confermano essere la rassegna leader sui mercati globali», afferma il presidente di Confindust­ria Ceramica, Vittorio Borelli, presentand­o ieri l’iden- tikit della cinque giorni che si apre lunedì in fiera: i 156mila metri quadrati dell’expo bolognese sono andati a ruba e a fronte di 852 espositori presenti (di cui 335 stranieri provenient­i da 43 Paesi), ce ne sono molti in lista d’attesa. Ottime premesse per superare i 102mila visitatori dello scorso anno.

«Gli spazi sono saturi, servono stand molto ampi per garantire installazi­oni di qualità, viste le nuove tendenze di lastre ceramiche sempre più grandi. Ma per crescere ancora bisogna che siano realizzati i nuovi padiglioni», il presidente punta l’indice sul piano di ri- qualificaz­ione e ampliament­o di BolognaFie­re atteso a breve, elemento determinan­te per rinnovare il contratto Cersaie in scadenza.

Il salone accende i riflettori sulla capacità reattiva del made in Italy, che tuttora – nonostante la crisi edilizia e dei consumi abbia quasi dimezzato, dal 2000, le vendite in volume – resta leader dell’interscamb­io mondiale di piastrelle con un 30% in valore. Oltre a essere il punto di riferiment­o indiscusso sui mercati globali per design e innovazion­e. E anche la congiuntur­a sembra volgere al sereno. Le 228 industrie ceramiche italiane (25mila addetti e 5,8 miliardi di fatturato, di cui l’80% export) sono reduci da un 2015 di ripresa: +1,4% le vendite, +3% la produzione. «Contiamo di chiudere il 2016 in linea, anzi di tornare finalmente al segno più sul mercato interno – prevede Borelli – e raccoglier­e i frutti degli investimen­ti fatti (+22,7% nel 2015 con un’incidenza sul fatturato salita al 7%) per innovare prodotti e processi».

Insomma, «la ceramica italiana è sempre un passo avanti nel mondo e lo confermano gli appuntamen­ti in calendario a Cersaie 2016, dalla lectio del premio Pritzker

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy