Il Sole 24 Ore

Giacimenti: il Tar Calabria boccia un ricorso «no triv»

- R.I.T.

pU na nuova sentenza “sìtriv” del Tar Calabria si aggiunge all’elenco delle circa 25 decisioni con cui i giudici amministra­tivi in questi mesi hanno respinto a raffica tutti i ricorsi “no triv” che i ntendono opporsi contro la ricerca di giacimenti nazionali di metano e petrolio nei mari italiani.

Il Tar della Calabria ha bocciato in questi giorni l’ordinanza con cui il Comune “no triv” di Roseto Capo Spulico (Catanzaro) aveva vietato l’uso dell’airgun nel mare Ionio. Il Comune voleva che venisse bocciato il Via libera del ministero dell’Ambiente, il quale aveva permesso la ricerca di giacimenti nel mare a una trentina di chilometri dalle coste calabresi.

Il Tar ha risposto che il ministero aveva ragione a concedere il decreto ambientale al progetto di ricerca di giacimenti, mentre aveva torto il Comune a opporsi.

Quest’anno sono numerosiss­ime le sentenze con cui i tribunali amministra­tivi confer- mano i vari Via libera del ministero dell’Ambiente alla ricerca di giacimenti, e al contrario i giudici contestano i ricorsi delle amministra­zioni locali contrarie all’utilizzo delle risorse del sottosuolo.

Il Tar del Lazio ha bocciato 5 ricorsi “no triv” del Comune di Ostuni (Brindisi), 6 della Regione Puglia, 2 della Basilicata, 3 della Calabria; bocciati i ricorsi della Provincia di Teramo, due del Comune di Amendolara, un ricorso del Touring Club.

Il Tar Calabria, oltre alla nuova sentenza che bocca il ricorso “no triv” di Roseto Capo Spulico, aveva bocciato una contestazi­one simile di Cassano Ionico. Il Tar della Basilicata ha bocciato un provvedime­nto “no triv” della Sovrintend­enza. E il Consiglio di Stato, oltre ad avere respinto un ricorso contro i giacimenti Eni nel Canale di Sicilia, di recente ha anche bocciato in due diverse sentenze (e ha condannato a pagare diverse migliaia di euro) la Regione Basilicata.

Il tema degli investimen­ti nei giacimenti di gas e petrolio è fra quelli che saranno trattati il 26 e 27 settembre a Milano in via Monte Rosa 91 per il 16° Italian Energy Summit del Sole 24 Ore. Interverra­nno tra gli altri Luca Alippi (Ep), Andrea Arzà (Liquigas), Michele Mario Elia (Tap), Toni Volpe (Falck Renewables), Marco Alverà (Snam), Luca Bettonte (Erg), Valerio Battista (Prysmian), Ilyés Péter (E.On), Paolo Quaini (Edison), Stefano Salvadeo (Bernoni Grant Thornton), Massimilia­no Montorfano (PrimaLng Shv), Piero Saulli (Green Network) e Luca Valerio Camerano (A2A).

ITALIAN ENERGY SUMMIT Il 26 e 27 settembre si terrà nella sede del Sole 24 Ore la sedicesima edizione dell’evento dedicato al business dell’energia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy