Il Sole 24 Ore

Per la Juve un bilancio da record

Fatturato salito a 341 milioni e utile per 4 milioni

- G. D.

Dopo aver imparato di nuovo a vincere (cinque scudetti consecutiv­i) l’Fc Juventus ha imparato anche a chiudere i bilanci in attivo. Una «combinazio­ne» eccezional­e nel disastrato mondo del pallone italiano.

Il consiglio di amministra­zione presieduto da Andrea Agnelli ha confermato ieri l’utile nel bilancio chiuso al 30 giugno 2016. L’utile netto è di 4,06 milioni rispetto a 2,3 milioni del 2015, soprattutt­o grazie a un aumento da 16,4 a 35,5 milioni delle plusvalenz­e e proventi netti della gestione calciatori. La vendita di Arturo Vidal al Bayern Monaco ha reso una plusvalenz­a di 31,7 milioni.

Il fatturato totale è salito da 324,7 a 341,5 milioni, escluso l'impatto delle plusvalenz­e che al- cuni club nel dato complessiv­o invece espongono (anche la Juventus: 387,9 milioni). I ricavi da stadio sono scesi da 51,4 a 43,7 milioni, i diritti tv da 197,2 a 194,9 milioni. Le sponsorizz­azioni sono salite da 53,2 a 70 milioni.

Agnelli firma il secondo bilancio consecutiv­o in utile, dopo i precedenti cinque in rosso nei quali erano state accumulate perdite per 178 milioni. Pesano ancora i debiti finanziari netti, saliti in 12 mesi da 188,9 a 199,4 milioni. Qui dentro c'è il costo dello stadio di proprietà (150 milioni). Il patrimonio netto è salito da 44,6 a 53,4 milioni.

Il cda del club prevede che «anche l'esercizio 2016-2017 evidenzier­à un risultato economico positivo». Sarebbe il terzo consecutiv­o. Merito soprattut- to della cessione di Paul Pogba che ha regalato una maxiplusva­lenza di 72,6 milioni, secondo il comunicato del club. La plusvalenz­a è apparsa a molti inferiore rispetto alle aspettativ­e create dal prezzo di cessione al Manchester United, 105 milioni (più eventuale bonus di 5 milioni), visto che quando Pogba arrivò fu detto che era costato solo un milione. La spiegazion­e, a quanto è dato sapere, è nella maxi-provvigion­e riservata al procurator­e del calciatore, Mino Raiola. Secondo la nota della Juventus la campagna trasferime­nti estiva ha comportato acquisizio­ni per 156,2 milioni e plusvalenz­e per 115,6 milioni, con un «impegno finanziari­o netto complessiv­o pari a 45,4 milioni». Agli “agenti” sono stati pagati 37,4 milioni, rispetto ai 12-14 milioni delle due stagioni precedenti: in larga parte questi soldi sono finiti nelle tasche di Raiola, il trionfator­e del calciomerc­ato estivo.

 ??  ?? Bomber. Gonzalo Higuain
Bomber. Gonzalo Higuain

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy