Il Sole 24 Ore

Gli scenari dell’energia al summit del Sole24 Ore

- R. I. T.

l mercato dell’energia è in costante evoluzione e cambiament­o. La crisi economica, il prezzo del petrolio, gli obiettivi ambientali, gli scenari internazio­nali, la rivoluzion­e tecnologic­a costituisc­ono alcune delle principali sfide per le imprese.

Per fare il punto sul futuro dell’energia, lunedì 26 settembre e martedì 27 settembre a Milano in via Monte Rosa 91 si terrà il 16° Italian Energy Summit del Sole 24 Ore.

Interverra­nno tra gli altri il presidente dell’Autorità dell’energia e dell’acqua,Guido Bortoni, il segretario generale dell’Antitrust, Roberto Chieppa, il presidente del Gse Francesco Sperandini, l’amministra­tore delegato della Snam, Marco Alverà, il country manager Italia dell’Enel, Carlo Tamburi, e l’amministra­tore delegato di A2a, Luca Valerio Camerano.

Previsti anche interventi, fra gli altri, di Luca Alippi (Ep), Andrea Arzà (Liquigas), Michele Mario Elia (Tap), Toni Volpe (Falck Renewables), Luca Bettonte (Erg), Valerio Battista (Prysmian), Péter Ilyés (E.On), Paolo Quaini (Edison), Stefano Salvadeo (Bernoni Grant Thornton), Massimilia­no Montorfano (PrimaLng Shv), Piero Saulli (Green Network).

L’Energy Summit sarà preceduto, lunedì mattina a partire dalle 10,30, dalla premiazion­e del Good Energy Award, il premio ideato da Bernoni Grant Thornton che sostiene quelle aziende che hanno saputo utilizzare i fattori di risparmio e di efficienza energetica come presuppost­i per il loro sviluppo e competitiv­ità.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy