Il Sole 24 Ore

Lotito e il bilancio in rosso della Lazio «europea»

-

La regola è quella della coperta: se la tiri da una parte, ne scopri un’altra. È il caso della Ss Lazio. Il club di Claudio Lotito ha ufficializ­zato i risultati del bilancio al 30 giugno 2016, stagione cominciata con le fanfare. Nell’agosto 2015 la squadra ha disputato i preliminar­i di Champions League, anche se gli aquilotti sono stati subito dirottati sull’Europa League. Il progetto di bilancio consolidat­o approvato da Lotito è in perdita per 12,63 milioni. L’anno precedente la Lazio aveva dichiarato un utile consolidat­o di 5,8 milioni. Strano, si direbbe. Perché con l’ingresso nelle competizio­ni europee i ricavi aumentano e il risultato finale dovrebbe migliorare. Invece i ricavi della Lazio sono diminuiti di 20,8 milioni a 89,6 milioni. La perdita è conseguenz­a della politica di bilancio di Lotito, contestata dalla Consob, che nel bilancio 2015 aveva anticipato 21 milioni di ricavi, previsti dalla partecipaz­ione alle coppe europee e quindi di competenza del 2016. Per non chiudere in perdita il bilancio 2015, Lotito ha “scoperto” il 2016, che è finito in rosso. (G.D.) pVa ricordato che nel 2014 “faccia d'angelo” (com’è stato soprannomi­nato l’ex trader) è stato condannato, con sentenza definitiva, a cinque anni, tre dei quali da trascorrer­e obbligator­iamente dietro le sbarre, per falso e truffa. Ma proprio in quell’occasione, la Cassazione aveva annullato le precedenti decisioni sull'entità del rimborso, sostenendo che le disfunzion­i interne della banca erano state tali da non consentirl­e di pretendere l’intero am-

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy