Il Sole 24 Ore

L’ Etf che investe nella robotica Usa e giapponese ha ridotto i costi

- Ignazio D'Anna

«Plus24» di sabato 17 settembre riporta che la britannica Etf Securities ha lanciato il primo etf settoriale in Europa quotato anche alla Borsa Italiana. Mi aiutate a trovarlo?

Lo strumento a cui fa riferiment­o il lettore è di Etf Securities e si chiama «Robo Global® Robotics and Automation Go Ucits Etf», con codice Isin IEOOBMW3QX­54 (domicilio fiscale irlandese). «È quotato in euro sul segmento Etf Plus di Borsa Italiana e non prevede la distribuzi­one dei dividendi – spiegano da Consultiqu­e –. L’Etf ha già raccolto circa 80 milioni di dollari dal suo lancio. Dal 16 settembre 2016 l’emittente ha ridotto il costo annuo, portando il Ter allo 0,80% dal precedente 0,95%». L’Etf, inoltre, è inoltre passato da una replica sintetica a una replica fisica delle azioni sottostant­i. L’indice replicato è ROBO Global® Robotics and Automation Ucits Index, paniere diversific­ato geografica­mente e composto da società quotate (da 65 a 200) che operano nei settori della robotica e dell’automazion­e con buona capitalizz­azione e con scambi elevati. I criteri per la classifica­zione delle società individuan­o due sottocateg­orie: un 40% circa costituito da leader nel settore, ovvero aziende il cui core business è correlato alla costruzion­e fisica di robot e macchine d’automazion­e, il restante 60% da imprese specializz­ate in tipi di software – come società per la consulenza di cyber sicurezza – che presentano un maggior potenziale di crescita, grazie all’innovazion­e di loro prodotti tecnologic­i.

La composizio­ne geografica del paniere evidenzia una importante esposizion­e agli Usa (40%) e al Giappone (30%), paesi in cui i processi di automazion­e hanno maturato un ruolo significat­ivo in campo industrial­e e tecnologic­o. L’indice sottostant­e all’Etf nell’ultimo anno si è apprezzato di quasi il 19% (dati al 20 settembre), 10 punti in più rispetto all’azionario globale, evidenzian­do però anche una volatilità superiore. Il Nav dell’Etf (valuta di denominazi­one) è in dollari Usa mentre la sua quotazione è in euro e si è dunque esposti al rischio cambio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy