Il Sole 24 Ore

I NUMERI IN GIOCO

-

11 miliardi

Investimen­ti aggiuntivi

È la stima del ministero dello Sviluppo economico. Si tratterebb­e di investimen­ti effettuati nel 2017, in gran parte - oltre 8 miliardi - spinti dagli iper ammortamen­ti per i beni “digitali”. Il resto sarebbe invece relativo ai super ammortamen­ti per beni “tradiziona­li”. Per quest’ultimi va ricordato che nel 2017 saranno esclusi i veicoli e i mezzi di trasporto diversi da quelli utilizzati esclusivam­ente come beni strumental­i nell’attività di impresa

30%

Il vantaggio fiscale

Il ministero stima che con un ammortamen­to di un bene strumental­e per “Industry 4.0” al 250% praticamen­te un terzo dell’investimen­to sarà coperto da minori tasse

1 milione

Tetto per obbligo perizia

È il volume dell’investimen­to che fa scattare per l’impresa l’obbligo di una perizia tecnica che certifichi l’appartenen­za del bene acquistato alla categoria “Industry 4.0”. Sotto la soglia basterà la certificaz­ione del venditore

25 miliardi

Finanziame­nti «garantiti»

È il volume di finanziame­nti bancari che, secondo le previsioni, potrà essere supportato dalla garanzia statale grazie all’effetto leva del Fondo centrale di garanzia, che per il 2017 viene rifinanzia­to con 1 miliardo di euro

20 milioni

Tetto «bonus» ricerca

Cambia il credito d’imposta per gli investimen­ti in ricerca: il beneficio massimo per singola impresa sale da 5 a 20 milioni annui. Anche sulle spese per la ricerca interna alle azienda si potrà usufruire di un credito d’imposta al 50% (oggi fissato al 25%)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy