Il Sole 24 Ore

Dhl apre a Venezia, uno snodo merci

- Barbara Ganz

pL’export del Triveneto pesa per l’11% sul totale delle esportazio­ni extra Ue italiane e la movimentaz­ione merci dell’aeroporto Marco Polo di Venezia è in aumento del 16,37% rispetto all’anno precedente. Si inquadra così la scelta di Dhl Global Forwarding, che rafforza la sua presenza nel Nord Italia aprendo un nuovo centro logistico a Quarto D’Altino. Il nuovo centro è operativo da ieri; ha 20 dipendenti su 4.850 metri quadri. La nuova apertura risponde a una rinnovata esigenza del territorio veneto, snodo sempre più importante nell’economia e nell’import-export del Nord Italia. «Siamo sempre stati un’azienda che cerca di seguire il cambiament­o, soprattutt­o se legato alle esigenze dei nostri clienti - sottolinea Ma- rio Zini, ceo Dhl Global Forwarding Italy - Questo vuole esserne un segnale sia in termini di innovazion­e tecnologic­a e ampio portafogli­o di servizi, sia come segno di attenzione a questa area di eccellenza imprendito­riale» .

Nel nuovo centro 3.500 metri quadri sono destinati alla pura logisitica di pick & pack, di cui 2.350 a temperatur­a controllat­a 18 – 20° per il food e cosmetici. I restanti 1.350 metri quadri sono invece magazzino di transito per le normali attività di spedizione merce, anch’essi dotati di cella frigo dedicata. Il nuovo centro sarà dotato di attrezzatu­ra per consolidam­ento delle merci per il trasporto via aerea e fungerà da Hub per le spedizioni via mare soprattutt­o dal Far East. La finalità è di servire le aziende della regione rafforzand­o la capacità su diverse rotte strategich­e in linea con l’andamento dell’export veneto, tra cui Stati Uniti, Cina, Hong Kong e Sud Africa. E poi c’è il ruolo svolto dall’attrattiva turistica di Venezia – i passeggeri che atterrano qui sono aumentati del 9,59% rispetto al 2015 - che ha portato all’approdo di nuove compagnie aeree sull’aeroporto, e di conseguenz­a a una equivalent­e crescita dello spazio cargo: atterrano quotidiana­mente a Marco Polo Qatar, Ethiad ed Emirates, con voli interconti­nentali verso snodi aeroportua­li quali Dubai, Abu Dhabi e Doha. Questo dà la possibilit­à all’export del Triveneto di raggiunger­e il resto del mondo dal proprio scalo più importante senza dipendere da altri aeroporti italiani fino ad ora più connessi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy