Il Sole 24 Ore

LE NOVITÀ DELLA REVISIONE DOMANI LA GUIDA PRATICA DEL SOLE 24 ORE

-

Le verifiche prima dell'incarico, il profilo di rischio, il giudizio di conformità, il responsabi­le del consolidat­o e le regole per quotate, banche e finanziari­e

In vendita a 0,50 euro oltre al prezzo del quotidiano Ming. Ad accelerare il processo di fusione e aggregazio­ne delle compagnie giocano i ricavi sempre minori causati dalla corsa, negli anni scorsi, all’acquisizio­ne di nuove navi sempre più grandi, a fronte di un mercato che, viceversa, correva più piano. Situazione che ha determinat­o un crollo dei noli dei contenitor­i. «Se il mercato continua a spingersi verso grandi aggregazio­ni – afferma Gian Enzo Duci, presidente di Federagent­i – si profila un pericolo per le agenzie marittime, che rischiano di diminuire notevolmen­te. I fatti dimostrano che, nella migliore delle ipotesi, quando ci sono fusioni tra compagnie, da due agenzie si passa a una e, in genere, con riduzioni di personale. Il settore è quindi in allarme». Il report di ottobre della società di brokeraggi­o Banchero Costa registra, nei primi nove mesi del 2016, meno consegne rispetto al 2015 (-44% ), meno ordini (62 contro i precedenti 217) e più navi andate in demolizion­e (113 contro 54). Tuttavia nel 2015 la flotta container è cresciuta del 7% e si attende una ulteriore crescita del 3-5% per anno dal 2016 al 2018.

Fabrizio Vettosi, alla guida del fondo Vsl specializz­ato nello shipping, rileva l’overcapaci­ty per i container ma nega che ci siano fondi «che hanno investito nel settore in chiave speculativ­a»: il gigantismo e gli ordini eccessivi sono «unicamente errori di strategia e di tattica da parte dei carrier, acuiti dal fatto che il commercio marittimo è cresciuto a ritmi del 2% anziché del 6% .Si passerà attraverso altri fallimenti e fusioni. E ci vorranno almeno tre anni prima che le compagnie possano raccoglier­e i benefici, in termine di economie di scala, del gigantismo. Anche perché oggi molti terminal non sono in grado di accogliere le mega portaconta­iner».

I big del trasporto in mare

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy