Il Sole 24 Ore

Manpower, 3 aziende su 10 non trovano i profili giusti

- S.U.

pTre datori di lavoro su dieci, e cioè il 31%, hanno difficoltà a trovare il profilo profession­ale giusto. Il talento ideale per la propria azienda. Un deficit che aumenta in particolar­e quando si tratta di profili tecnici. Seguono le specializz­azioni nell’ambito accounting&finance, autisti ed autotraspo­rtatori, insegnanti, sales manager, figure nell’ambito IT, sales representa­tive, personale in ambito ristorazio­ne ed albeghiero, project manager.

È quanto emerge dall’ultimo Talent Shortage, indagine condotta da ManpowerGr­oup, che coinvolge ogni anno oltre 42.000 responsabi­li di Risorse Umane di 42 Paesi. In Italia i datori di lavoro coinvolti sono circa mille.

Tra le motivazion­i della difficoltà di reperiment­o di queste figure, il campione intervista­to evidenzia mancanza di esperienza (prima motivazion­e, con il 39% delle preferenze) e la mancanza di adeguate competenze tecniche (indicata dal 22%). Una situazione che ha mosso le aziende a sviluppare percorsi di formazione interni sul personale già esistente (iniziativa scelta dal 70% del campione intervista­to), e a considerar­e strategie di sourcing alternativ­e (42%).

«L’aggiorname­nto continuo delle competenze è fondamenta­le per le aziende che oggi vogliono accelerare sulle loro performanc­e – afferma Stefano Scabbio, Presidente ManpowerGr­oup per l’Area Mediterran­ea e l’Europa Orientale -. Coloro che sono in grado di riconoscer­e tale necessità risultano essere le stesse che prediligon­o la formazione e nuovi programmai di up-skilling e re-skilling al proprio interno».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy