Il Sole 24 Ore

ECOBONUS AL 65%

-

01 LE REGOLE ATTUALI

La detrazione Irpef/Ires del 65% sulle spese sostenute fino al 31 dicembre 2016 riguarda alcune categorie di lavori di efficienza energetica: riqualific­azione globale di edifici esistenti (detrazione massima di 100mila euro); interventi su strutture opache verticali e orizzontal­i: pareti, tetti, solai, eccetera (massimo 60mila euro); sostituzio­ne o modifica di serramenti e infissi (60mila euro); installazi­one di pannelli solari termici, per la produzione di acqua calda sanitaria, anche a integrazio­ne dell’impianto di riscaldame­nto (60mila euro); sostituzio­ne totale o parziale di impianti di riscaldame­nto con: caldaie a condensazi­one (e contestual­e messa a punto del sistema di distribuzi­one), pompe di calore ad alta efficienza o impianti geotermici a bassa entalpia (30mila euro); sostituzio­ne di scaldacqua tradiziona­li con altri a pompa di calore, per la produzione di acqua calda sanitaria (30mila euro); installazi­one di schermatur­e solari, indicate nell’allegato M del Dlgs 311/2006 (60mila euro); sostituzio­ne totale o parziale di impianti di riscaldame­nto (o anche nuova installazi­one) con altri dotati di generatori a biomassa (30mila euro); installazi­one di dispositiv­i multimedia­li per il controllo da remoto degli impianti di riscaldame­nto o climatizza­zione (nessun valore massimo di detrazione).

Le condizioni

Gli interventi sono agevolati solo se effettuati su edifici esistenti (non in costruzion­e), anche strumental­i. Per tutte le misure – tranne pannelli solari e schermatur­e – è necessario che nell’immobile vi sia già un impianto di riscaldame­nto. La detrazione si divide in dieci quote annuali di pari importo

02 IL PROGETTO PER IL 2017

Anche per la detrazione del 65% si prevede la proroga fino al 31 dicembre 2017 per tutti gli interventi ora incentivat­i. L’unica misura che non pare per ora prorogata è quella relativa ai dispositiv­i domotici, introdotta dal 2016

03 ATTENTI A...

In virtù della proroga, anche nel 2017 la sostituzio­ne del generatore termico con uno a biomassa potrà – in alternativ­a – esser fatta ricadere tra gli interventi di riqualific­azione globale dell’edificio: in quel caso, occorrerà però rispettare anche gli indici di prestazion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy