Il Sole 24 Ore

BONUS PER LA MESSA IN SICUREZZA ANTISISMIC­A

-

01 LE REGOLE ATTUALI Sono due i bonus antisismic­i oggi in vigore. La prima è la detrazione del 50% “ordinaria”, che segue le sorti del bonus per le ristruttur­azioni edilizie generale (si veda la prima scheda) per interventi di messa in sicurezza su qualsiasi immobile

Il bonus potenziato

La seconda detrazione, maggiorata, è pari al 65% e vale per le abitazioni principali e i capannoni situati nelle zone a più alto rischio sismico (classifica­ti in aree 1 e 2 su una scala di 4). Si trova in queste zone circa il 30% dei Comuni italiani. Anche questa è in scadenza il 31 dicembre di quest’anno. Una limitazion­e riguarda i centri storici: qui gli interventi devono riguardare progetti unitari e non singole unità immobiliar­i. Le opere ammesse sono tutte quelle per la messa in sicurezza statica degli edifici, comprese le spese per i documenti obbligator­i (verifiche dei profession­isti). Il limite massimo di spesa agevolata è di 96mila euro per unità immobiliar­e, recuperabi­li attraverso detrazioni Irpef in dieci anni

02 IL PROGETTO PER IL 2017

Nel Documento programmat­ico di bilancio (Dpb) si proroga fino al 31 dicembre 2021 della detrazione “ordinaria” per interventi antisismic­i fissando l’asticella al 50% in zona 1 e 2 (che quest’anno è al 65%). In più il bonus avrà un perimetro più ampio: sarà infatti esteso ai lavori nei Comuni a rischio sismico più basso (in zona 3, in cui si trovano circa 3mila Comuni, compresi Milano e parte di Roma) e qui si potrà arrivare ai bonus extra

Le maggiorazi­oni

Resta da confermare il meccanismo attraverso cui il sisma bonus sarà potenziato: il progetto circolato nei giorni scorsi parte da una nuova classifica­zione delle costruzion­i in classi di rischio sismico. Compito che spetterebb­e al ministero delle Infrastrut­ture La detrazione potrebbe articolars­i a fasce, con un sistema premiale per chi riesce con i lavori a migliorare di una o due classi di rischio sismico il posizionam­ento del proprio immobile. Il bonus potrebbe arrivare anche al 70-80% con un ulteriore incremento (75-85%) se si interviene sui condomini

03 ATTENTI A...

Per chi vuole usufruire della percentual­e più alta (65%) anche per lavori di adeguament­o “minori” è opportuno procedere a pagare i lavori entro quest’anno

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy