Il Sole 24 Ore

DETRAZIONE SU MOBILI E GRANDI ELETTRODOM­ESTICI

-

01 LE REGOLE ATTUALI Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodom­estici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un’abitazione oggetto di ristruttur­azione. Spetta a chi fruisce della detrazione del 50% sul recupero edilizio, per lavori che siano almeno di manutenzio­ne straordina­ria. Le spese di ristruttur­azione agevolate devono essere sostenute a partire dal 26 giugno 2012, mentre l’acquisto degli arredi deve avvenire tra il 6 giugno 2013 e il 31 dicembre 2016. La detrazione del 50% si calcola su un importo massimo di 10mila euro (riferito in tutto a mobili ed elettrodom­estici) e si recupera in dieci anni

Bonus mobili in condominio

Il limite dei 10mila euro riguarda la singola unità abitativa o la parte comune dell’edificio residenzia­le oggetto di ristruttur­azione. Se i lavori presuppost­o sono stati eseguiti in condominio (dove possono essere anche di manutenzio­ne ordinaria), il bonus mobili vale solo per gli arredi destinati alle parti comuni

Il bonus per le giovani coppie

Un altro bonus per gli arredi (alternativ­o e slegato dai lavori edilizi) è riservato alle giovani coppie che comprano la casa da destinare ad abitazione principale. La detrazione, sempre pari al 50%, è ripartita in 10 quote annuali, ma si calcola su una spesa massima di 16mila euro. Il bonus è riservato alle coppie coniugate o conviventi more uxorio che nel 2016 abbiano costituito nucleo familiare da minimo tre anni, e in cui almeno uno dei componenti non abbia superato il 35° anno di età nel 2016. Il rogito deve essere avvenuto nel 2015 o nel 2016, mentre i mobili nuovi destinati ad arredare la casa devono essere acquistati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre del 2016. Se a comprare la casa è solo uno dei coniugi o conviventi, è necessario che sia quello che nel 2016 non abbia superato i 35 anni

02 IL PROGETTO PER IL 2017

Il Dpb inviato a Bruxelles dal Governo prevede la proroga di 12 mesi per il bonus mobili

03 ATTENTI A...

Occorre verificare se la legge di bilancio estenderà la proroga al bonus mobili per giovani coppie (introdotto per un anno dall’ultima legge di Stabilità) o la limiterà al bonus arredi abbinato ai lavori

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy