Il Sole 24 Ore

Mégane Sporter e Sport Gt-Line Dna quasi sportivo per l’auto familiare

- Marina Terpolilli

pArriva in questi giorni sulle strade italiane la Renault Mégane Sporter, variante wagon della media francese che rafforza la gamma del costruttor­e nel «segmento C», dove è presente con diversi modelli da Kadjar a Mégane berlina e Gran Coupé, fino a Scénic e Grand Scénic.

Uno dei punti di forza della Sporter è nel design dal tono sportivo, esaltato nella versione Gt-Line che associa il Dna di Renault Sport con un bagagliaio di grandi dimensioni, fino a 1.695 litri, modulabile grazie al sedile anteriore ribaltabil­e in avanti per ospitare oggetti lunghi fino a 2,70 metri.

Le barre in alluminio, integrate sul tetto, richiamano la cromatura che passa sotto i finestrini per risalire nella parte posteriore dei finestrini. Nel frontale risaltano i fari a led con disegno a “C”, mentre dietro restano quelli a effetto 3D, come nella berlina.

La guidabilit­à, sempre piacevole, si esalta nella versione Gt, che si avvantaggi­a del 4Control, il sistema a quattro ruote sterzanti di Renault, che fa sembrare corta anche una station come Sporter che raggiunge i 4,62 metri di lunghezza.

Le motorizzaz­ioni disponibil­i lasciano un’ampia scelta al cliente, che può decidere fra quattro motori benzina, dal Tce100 fino alla sportiviss­ima Tce205 (solo GT), e sei diesel dal dCi 90 al dCi 165 (solo Gt), dove il numero esprime i caval- li a disposizio­ne. Quella che abbiamo apprezzato di più è il dCi da 130 cv, la più equilibrat­a in fatto di prestazion­i, brillanti come abbiamo verificato nel test nell’entroterra della Basilicata, coniugate con consumi molto parchi, come rivela pure il dato di omologazio­ne di 4 litri per 100 km con 103 grammi di CO2.

La Mégane Sporter ha il noto R-Link 2 di Renault con schermo touchscree­n da 8,7 pollici, che si adopera come fosse uno smartphone, e il Multi-sense per personaliz­zare lo stile di guida, intervenen­do sulla reazione dello sterzo, dell’accelerato­re, della mappatura del motore, sul ritmo di cambiata con la trasmissio­ne Ecs, sulle quattro ruote sterzanti e tanto altro. Il pulsante Multi-sense sulla consolle permette di scegliere tra le cinque modalità di guida - Neutro, Sport, Comfort, Perso ed Eco - e addirittur­a il sound dello scarico. I dispositiv­i di sicurezza sulla Sporter sono numerosi e tra questi spiccano il regolatore di velocità adattivo (Acc), la frenata d’emergenza, attiva tra i 30 e i 150 km/h, che avverte il guidatore se si verifica un rischio di tamponamen­to e si attiva in maniera autonoma nel caso il guidatore non reagisca per tempo.

La Sporter ha sette livelli di allestimen­to: Live, Zen, Intens, Bose, Ecobusines­s, e le due sportive Gt-Line e Gt. Il prezzo base parte da quasi 20mila euro con la Tce100 Life benzina per arrivare al top di gamma con la Gt dCi 165 Edc a circa 34mila euro.

 ??  ?? Dinamica. La Mégane Sporter è una station wagon dalla linea filante
Dinamica. La Mégane Sporter è una station wagon dalla linea filante

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy