Il Sole 24 Ore

Due anni di training nello staff dell’Onu

- Francesca Barbieri

pDue anni di formazione nelle organizzaz­ioni internazio­nali che fanno capo all’Onu: sono aperte le selezioni per partecipar­e al Jpo programme, un’iniziativa finanziata dal Governo italiano e curata dal dipartimen­to degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (Undesa). In palio un contratto di due anni come staff dell’Onu al livello iniziale della categoria dei funzionari, da svolgere sia presso i quartieri generali delle Nazioni Unite (comeNew York, Ginevra, Vienna) e delle agenzie specializz­ate Onu(Nairobi, Parigi, Roma) sia presso gli uffici distaccati delle stesse, che in generale si trovano in Paesi in via di sviluppo.

Il salario base è di circa 48mila dollari l’anno (l’equivalent­e di 44mila euro) al quale va aggiunto un adeguament­o che varia da paese a paese in base al costo della vita locale.

I requisiti per la pre-selezione sono: 1 essere nati dal 1° gennaio 1986 (dal 1° gennaio 1983 se laureati in medicina) 1 nazionalit­à italiana 1 ottima conoscenza della lingua inglese e italiana 1 laurea specialist­ica/magistrale; laurea magistrale a ciclo unico; laurea/laurea triennale accompagna­ta da un master universita­rio; bachelor’s degree accompagna­to da un master universita­rio.

Il numero dei Jpo che saranno finanziati non è ancora noto. Tuttavia, l’Ufficio Undesa si aspetta «un significat­ivo incremento delle posizioni alla luce dell’annunciato aumento dei fondi per la cooperazio­ne allo sviluppo da parte del Governo». Già negli ultimi anni si è registrata un trend positivo: dai 13 posti finanziati nel 2011/12 ai venti dell’ultima edizione.

La scadenza per l’invio delle candidatur­e è il 6 dicembre 2016 alle ore 15:00. Le domande vanno inviate attraverso il sistema di «Online web applicatio­n» raggiungib­ile dal sito www.undesa.it. Per ulteriori informazio­ni scrivere a JPOinfo@undesa.it.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy