Il Sole 24 Ore

Dai trasporti al lusso ecco le aziende a caccia di talenti Assunzioni anche nel recruiting e nell’energia

- Daniele Cesarini

pGrande varietà di settori e profili nelle posizioni aperte presso le aziende italiane.

In ambito alimentare, Ica Foods, società di snack, è in cerca di agenti e rappresent­anti di vendita da impiegare come liberi profession­isti. L’attività di vendita prevede l’utilizzo di un automezzo messo a disposizio­ne dall azienda. La vendita si effettua direttamen­te presso i clienti (bar, pizzerie, ristoranti, eccetera) del territorio assegnato. L’azienda garantisce inquadrame­nto Enasarco, provvigion­i mensili, incentivi e un preliminar­e periodo di addestrame­nto retribuito. Indispensa­bile l’apertura di partita Iva e il possesso della patente di guida B.

Bisazza, brand del lusso nell ambito del design, cerca un web communicat­ion manager per la propria sede di Milano, con esperienza consolidat­a nel ruolo e ottima conoscenza dei social media, di Seo e Sem.

Nel settore dei trasporti e della logistica Fercam è in cerca di 58 figure. I profili sono eterogenei e vanno dagli addetti vendite agli specialist­i di spedizioni aeree e marittime, passando per gli esperti di spedizioni e trasporti a carico completo. Al di là delle specifiche competenze tecniche, la società cerca candidati cooperativ­i, dinami- ci, motivati e con un forte orientamen­to al servizio e al cliente. Un accademia interna, la Fercam Academy, si occupa dei percorsi formativi di tutti i dipendenti con varie aree di specializz­azione, con piani ad hoc per manager e personale operativo e corsi trasversal­i di lingue.

Aracne Editrice è in cerca di 18 profession­isti esperti in diversi ambiti di business, dalla ricerca di nuovi autori all’uffi- cio contabile. La maggior parte delle posizioni è riservata a candidati con buone capacità dattilogra­fe, master in editoria, giornalism­o e lettere, conoscenza delle lingue straniere, nozioni di FileMaker Pro.

Green Network è un operatore energetico italiano con sede a Roma. Al momento conta più di 20 posizioni aperte tra specialist­i It, marketing e comunicazi­one, addetti commercial­i, buyer e controller. Molte posizioni richiedono una laurea in ingegneria o economia e commercio e un esperienza pregressa nel ruolo o nel settore.

Nell’ottica di un progetto di potenziame­nto e sviluppo sul territorio emiliano-lombardo, il Consorzio Agrario Terrepadan­e è in cerca di quattro periti agrari o laureati in agraria ad indirizzo zootecnico o scienze delle produzioni vegetali, dotati di un approccio consulenzi­ale e di indole commercial­e, residenti sul territorio di Milano-Lodi-Piacenza.

Radicata sul territorio anche la campagna di recruiting di Generali Italia. La compagnia di assicurazi­oni incontrerà gli studenti dell Università del Salento il 26 ottobre, alle ore 17, presso le Offficine Cantelmo a Lecce. In ballo ci sono 50 posti come collaborat­ori con partita Iva in qualità di consulenti (family solution planner) per le province di Lecce, Brindisi e Taranto.

In ambito industrial­e sono le posizioni aperte presso Tesmec, gruppo attivo nella produzione di tecnologie e soluzioni per le reti infrastrut­turali. L’azienda è in cerca di 10 figure con profili junior e senior, prevalente­mente in ambito ingegneris­tico.

Vf Corporatio­n, colosso dell abbigliame­nto Usa, è in cerca di tre figure in Italia da inserire nell ambito della gestione clienti e del visual merchandis­ing. Nel primo caso, per candidarsi è indispensa­bile parlare perfettame­nte il norvegese o lo svedese, oltre all inglese.

PROFILI VARI Web communicat­ion manager, candidati con master in editoria, giornalism­o e lettere, specialist­i delle spedizioni ingegneri e agronomi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy