Il Sole 24 Ore

CASA AL FIGLIO CON SCONTO, LOCAZIONE ININFLUENT­E

-

Nel caso di un immobile concesso in comodato gratuito al figlio, per il quale è utilizzabi­le la riduzione Imu al 50%, si chiede se la parziale locazione impedisca il mantenimen­to della riduzione al 50% dell’Imu sulla parte restante.

B.B. – VILMINORE DI SCALVE L a legge di Stabilità per il 2016 ha previsto una riduzione del 50% della base imponibile per le unità immobiliar­i diverse da quelle di lusso concesse in comodato a parenti che la utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante/possessore possieda un solo immobile in Italia e risieda anagrafica­mente e dimori abitualmen­te nello stesso Comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato. L’agevolazio­ne è concessa anche nel caso in cui il comodante, oltre all’immobile concesso in comodato, ne possieda un altro adibito a propria abitazione principale. Nel caso prospettat­o, le condizioni richieste dalla norma sembrano essere rispettate, in quanto, da un lato, è possibile dare in comodato parziale un’abitazione, e, dall’altro lato, per il comodatari­o l’immobile può essere considerat­o come abitazione principale anche se parte dello stesso è locato a terzi. Su quest’ultimo punto si rammenta che l’agenzia delle Entrate ha ritenuto che l’abitazione principale, anche se parzialmen­te locata, non perde tale destinazio­ne (circolare n. 3/2012 e Faq del 20 gennaio 2014).

A cura di Pasquale Mirto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy