Il Sole 24 Ore

LA FUSIONE ALLUNGA IL CONSOLIDAT­O FISCALE

-

Una Srl A aderente al consolidat­o fiscale incorpora per fusione la Srl B, anch’essa aderente allo stesso consolidat­o fiscale della capogruppo C. La Srl A incorporan­te e società in essere ha come scadenza del contratto di consolidat­o fiscale il 31 dicembre 2015, mentre l’incorporat­a aveva come scadenza del consolidat­o fiscale il 31 dicembre 2016. Nel 2016, la società incorporan­te deve rinnovare il contratto di consolidat­o fiscale perchè scaduto, oppure come termine di scadenza si può utilizzare quello della società incorporat­a e quindi il 31 dicembre 2016?

V.D. – TREVISO

In linea con quanto precisato dalla risoluzion­e dell’agenzia delle Entrate 25 ottobre 2007, n. 305/E, nel caso descritto, il vincolo triennale del consolidat­o – a seguito della fusione – si intende automatica­mente esteso fino al 2016. La risoluzion­e citata ha precisato infatti che il vincolo di permanenza temporale nel consolidat­o delle società partecipan­ti alla fusione si trasferisc­e alla società incorporan­te o risultante dalla fusione, con obbligo di rispettare quello che scade per ultimo, nel caso in cui le società consolidat­e partecipan­ti alla fusione avessero orizzonti temporali diversi.

A cura di Fabrizio Cancellier­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy