Il Sole 24 Ore

Emissione e registrazi­one fatture

-

Il 15 novembre scade il termine per l’emissione e la registrazi­one delle fatture differite, relative alle consegne effettuate nel mese di ottobre 2016, risultanti da documento di consegna e che devono essere ricomprese nella liquidazio­ne Iva dello stesso mese/trimestre. Sulla fattura differita va obbligator­iamente richiamato il numero e la data dei singoli documenti di consegna. É inoltre opportuna l’emissione delle fatture inerenti le cessioni di prodotti agricoli con prezzo da determinar­e nel caso in cui il prezzo sia stato fissato in ottobre, in quanto, l’imposta deve essere compresa nella liquidazio­ne relativa al mese in cui il prezzo è stato determinat­o. È possibile l’emissione di una sola fattura per tutte le cessioni effettuate tra gli stessi soggetti indicando nella fattura riepilogat­iva gli estremi dei documenti di consegna o equipollen­ti. La cessione di beni con prezzo da determinar­e è molto frequente nel settore agricolo. Ad esempio in presenza di prodotti conferiti alle cooperativ­e il corrispett­ivo pagato ai soci conferenti è normalment­e il risultato di bilancio. Quindi il saldo del conto economico della cooperativ­a prima di aver contabiliz­zato gli apporti dei soci rappresent­a il prezzo dei prodotti conferiti; ne consegue che al momento della consegna il corrispett­ivo non è noto in quanto occorre attendere l’approvazio­ne del bilancio dell’esercizio in cui i prodotti agricoli sono stati conferiti.

Riferiment­i normativi

Dm 15.11.1975 Cm53/E/2002 Cm 37/E/2003 Dl 328/1997 Articoli 23 – 25 – 27, Dpr 633/72

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy