Il Sole 24 Ore

Matera e Mantova al top delle scelte

Le Capitali della cultura 2016 fanno il pieno di visitatori

- Silvia Pieraccini

pAl vertice c'è Matera, con più del 90% di occupazion­e nelle notti 8-11 dicembre, seguita da Napoli e da Mantova. Ma il ponte dell'Immacolata porterà migliaia di visitatori in gran parte delle città d'arte italiane, sia grandi che minori, che anche quest'anno si laureano tra le mete preferite per questo lungo fine settimana. La conferma arriva dal monitoragg­io fatto per Confeserce­nti dal Centro studi turistici (Cst) di Firenze, che negli ultimi due giorni (6 e 7 dicembre) ha analizzato le prenotazio­ni effettuate nelle notti del ponte nelle strutture ricettive presenti su quattro portali online (Airbnb, Trivago, Booking, Expedia) situate in 50 località italiane.

In testa alle preferenze si piazzano le Capitali della cultura 2016, sia europea che italiana: Matera sbaraglia tutti col 93% di occupazion­e raggiunto ieri nelle 548 strutture presenti online; Mantova arriva poco dopo con l'86% (messo a segno su 54 strutture ricettive). Ma anche Napoli, Torino, Verona, Bologna e i borghi del Chianti superano l'80% di occupazion­e e, soprattutt­o, stanno assistendo a una crescita delle prenotazio­ni di ora in ora perché ormai, spiegano al Cst, la decisione di pernottare fuori arriva all'ultimissim­o minuto, con molti che partono perfino senza prenotare.

I risultati positivi delle città d'arte minori sono legati, naturalmen­te, anche alla minor disponibil­ità di strutture ricettive. Quella disponibil­ità che, essendo ampia nelle grandi città d'arte come Roma, Firenze e Venezia, fa abbassare la percentual­e di occupazion­e: 62% a Roma, 67% a Firenze, 67% a Venezia, secondo la rilevazion­e conclusa ieri. Se poi, anzichè prendere in consideraz­ione le tre notti del ponte, ci si concentra solo su quella di sabato 10, gran parte delle destinazio­ni segna il tutto esaurito. In questo scenario confortant­e a non brillare è la Sicilia: Palermo si attesta al 41% di occupazion­e, Siracusa al 46%, Catania al 59%.

Nel complesso, consideran­do le principali città d'arte italiane, la percentual­e media di occupazion­e durante il ponte si aggira intorno al 70-75%. «Le aspettativ­e sono buone – commenta Confeserce­nti – e il trend positivo è destinato a crescere nei giorni di venerdì e sabato». Per le prenotazio­ni, insomma, c'è ancora tempo, anche perché per molti di coloro che scelgono le città d'arte la vacanza durerà meno di tre notti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy