Il Sole 24 Ore

Da Deutsche Bank e Sace 100 milioni alle Pmi

- L.Ca.

pD eutsche Bank e Sace (Gruppo Cassa depositi e prestiti) hanno finalizzat­o un accordo di collaboraz­ione nell’ambito del “Programma 2i per l’Impresa”, sviluppato da Cdp (anche in qualità di ente nazionale di promozione del piano Juncker), Sace e Fondo europeo per gli Investimen­ti (gruppo Bei). Obiettivo, facilitare il finanziame­nto di progetti per lo sviluppo estero e l’innovazion­e delle imprese italiane.

Lo ha annunciato ieri Sace. Grazie all’intesa – che mette a disposizio­ne delle aziende clienti della banca 100 milioni di euro di nuovi finanziame­nti – le pmi e le Small Mid Cap (fino a 250 milioni di fatturato e 499 dipendenti) che registrino un fatturato estero pari almeno al 10%, potranno rivolgersi agli sportelli di Deutsche Bank per richiedere finanziame­nti, garantiti da Sace, destinati a sostenere esigenze di capitale circolante connesse a processi di espansione sui mercati esteri o finanziare investimen­ti in ricerca e sviluppo e internazio­nalizzazio­ne. I finanziame­nti – tra i 36 e i 96 mesi – partiranno da 100 mila fino a 7,5 milioni di euro e potranno essere garantiti da Sace e Fei fino all’80 per cento dell’importo.

«Con questa i ntesa - ha spiegato Simonetta Acri, responsabi­le rete domestica di Sace – supportiam­o le Pmi nell’accesso alle risorse finanziari­e del Piano Juncker, e rafforziam­o una collaboraz­ione di lungo corso al fianco di Deutsche Bank».

«Siamo fortemente convinti – ha aggiunto Silvio Ruggiu, responsabi­le rete filiali di Deutsche Bank in Italia – che per lo sviluppo di un Paese sia fondamenta­le potere contare su un tessuto dinamico di imprese esportatri­ci».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy