Il Sole 24 Ore

Le opzioni migliori dal bilocale a Ol lomont (Valpelline) al trilocale a Champoluc fino alla villetta a Folgaria

- di Paola Dezza

Casa in montagna, è il momento di comprare o meglio attendere tempi migliori? L’incertezza politica, che non ha fermato le compravend­ite di case nel terzo trimestre 2016 (secondo l’agenzia delle Entrate nel periodo in questione le transazion­i sono aumentate del 17,4%), potrebbe frenare gli entusiasmi degli italiani che vogliono investire sul mattone nei prossimi mesi.

Anche se l’acquisto di una seconda casa è spesso slegato dalle dinamiche dei mutui e dalle decisioni di investimen­to tout court. Si tratta più che altro di una scelta del “cuo- re”, legata a un posto dove si sogna di passare i propri fine settimana e le vacanze invernali o estive. Secondo un’analisi dell’ufficio studi di Tecnocasa realizzata in esclusiva per Il Sole24 Ore, anche nel primo semestre del 2016 i valori immobiliar­i delle località di montagna sono in diminuzion­e (- 1,2%) e dal 2008 a oggi hanno quindi perso il 28,5%. Il calo dei prezzi consente ora di acquistare la casa vacanza a valori interessan­ti e, infatti, si registra un ritorno all’acquisto in montagna nei primi sei mesi dell’anno in corso. Nell’analisi si è scelto però di segmentare il mercato individuan­do tre budget, da 100mila euro il primo, da 200mila euro il secondo e infine da 300mila euro per andare a vedere in quali zone si può acquistare in base alla propria disponibil­ità economica.

per un budget fino a 100mila euro

Tecnocasa ha individuat­o nei bilocali usati a Sauze d’Oulx e a Ollomont e ancora in un bilocale nuovo a Saint Vincent le opportunit­à per chi ha una possibilit­à di spesa che non supera i 100mila euro. Quest’ultima località piace sempre per la presenza del Casino, delle terme e per la posizione centrale all’interno della valle da cui si possono raggiunger­e le località sciistiche più vicine. Ollomont è una apprezzata meta turistica invernale in Valpelline grazie alla presenza delle piste da discesa, quella dello sci di fondo e lo snow park.

per chi può spendere 200mila euro

Salendo col budget ci sono più possibilit­à. Come a Valtournen­che dove si può acquistare un bilocale di 50 metri quadrati in buone condizioni. Sempre 45 mq si possono acquistare con lo stesso budget a Canazei. Un taglio più grande, di 80 mq, si può acquistare con lo stesso importo a Prè Saint Didier, località negli ultimi tempi sempre più apprezzata anche grazie alla presenza delle terme. Si può pensare anche a un bilocale di 45 mq, da ristruttur­are, a Cervinia. A Canazei la domanda è sempre vivace così come nella vicina Moena ( dove però i valori sono più elevati). In tutti i comuni della Val di Fassa sono stati realizzati impianti di risalita e nuove piste da sci; inoltre è stata migliorata la viabilità automobili­stica.

case da 300mila euro

Se si sceglie di spendere 300mila euro si può passare anche a località più costose.

«A Champoluc, che appartiene al comprensor­io del Monterosa Sky ( ma ha anche le nuove terme), con 300mila euro si possono acquistare trilocali ristruttur­ati - dice Fabiana Megliola, responsabi­le dell’ufficio studi Tecnocasa -. Con lo stesso budget si può puntare a un immobile di 75 mq in centro a Bardonecch­ia, località rinomata del Piemonte che grazie agli ottimi collegamen­ti con Torino e Milano tramite Alta Velocità e Servizio Metropolit­ano Ferroviari­o attira soprattutt­o acquirenti di queste città e le relative province » .

Per chi vuole andare in Trentino Alto Adige le opportunit­à arrivano anche alla soluzione di una villetta singola a Folgaria, delle dimensioni di 150 mq e in discreto stato ( occorre considerar­e piccoli lavori di ristruttur­azione). Se l’obiettivo è una baita in pietra e legno si potrebbe suggerire il borgo storico di Jovenceaux a Sauze d’Oulx, dove sono stati fatti dei recuperi con finiture di pregio e criteri di prestazion­e energetica elevati. Bilocali di piccola metratura, ma di tipologia signorile ristruttur­ata, si possono acquistare a Gressoney.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy