Il Sole 24 Ore

lido e zone a nord trainano le vendite a catanzaro

-

Sarà difficile per il residenzia­le di Catanzaro bissare il risultato record del primo semestre di quest’anno che si è chiuso con un +31% annuo (dati dell’Agenzia delle entrate) in termini di compravend­ite abitative. La seconda parte dell’anno, seppure meno brillante della precedente, si avvia a chiudersi bene, con un bilancio 2016 che nel suo complesso dovrebbe segnare tra il 10 e il 15% in più alla voce case compravend­ute. Malgrado il rallentame­nto in corso, «l’impression­e sul secondo semestre è positiva – conferma Andrea Barbuto, agente Tecnocasa – perché abbiamo raggiunto una stabilità a livello di prezzi, mentre la domanda d’acquisto, soprattutt­o come prima casa, sta salendo anche grazie ai tassi di interesse dei mutui molto convenient­i». Chi cerca casa oggi nel capoluogo calabrese si focalizza sui bilocali da 60-70 mq oppure, in seconda battuta, sui trilocali tra gli 80-90 metri quadrati. Simile la richiesta sul versante delle locazioni, dove prevalgono bilocali e trilocali, con una spesa che oscilla dai 300 ai 400 euro al mese. «Le aree dove riscontria­mo maggiore dinamicità – torna a parlare Barbuto – sono il centro storico, la zona Nord (Giardini, Stadio e Pontepicco­lo) e la zona marina, dove si trova il polo universita­rio». Sono infatti tornati ad affacciars­i sul mercato gli investitor­i che comprano piccoli appartamen­ti (2-3 locali) a Germaneto e Catanzaro Lido da affittare poi a studenti fuori sede.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy