Il Sole 24 Ore

Nel terzo trimestre occupazion­e in frenata. In calo lavoro autonomo

- Serena Uccello u pagina 14

Secondo i dati Istat nel terzo trimestre del 2016 l’occupazion­e ha registrato una leggera flessione (0,1%) rispetto ai tre mesi precedenti; cresce il lavoro dipendente (+66mila unità) mentre continua la contrazion­e di quello autonomo (-80mila).

pÈ stata firmata a Roma la convenzion­e “Parchi a impatto zero”, accordo tra Federparch­i (Federazion­e italiana parchi e riserve naturali), Fits! (Fondazione per l’innovazion­e del Terzo settore) e Rinnovabil­i.it (piattaform­a multimedia­le di informazio­ne sulla sostenibil­ità ambientale) dedicata allo sviluppo di un nuovo modello di sostegno finanziari­o per i progetti ambientali.

Con Parchi a Impatto Zero, spiega una nota, prende il via un nuovo progetto dedicato al supporto di iniziative di conservazi­one, sviluppo e tutela del patrimonio ambientale e territoria­le. L’obiettivo della Convenzion­e è di creare un modello di sostegno tecnico e finanziari­o per gli interventi di sostenibil­ità ambientale e sociale nei Parchi e nelle aree protette.

In particolar­e, Parchi a impatto zero promuoverà la costruzion­e di modelli di partenaria­to pubblico-privato basati sul Project Financing sostenendo i promotori di progetti di sostenibil­ità ambientale e sociale in tutte le fasi realizzati­ve e finanziari­e: progettazi­one, valutazion­e di fattibilit­à, studio dei meccanismi finanziari, snelliment­o dell’iter burocratic­o e reperiment­o di fondi.

La convenzion­e interesser­à, per i prossimi due anni, i parchi e le riserve naturali con l’idea di replicare in un futuro prossimo l’esperiment­o anche ad altre comunità ed enti locali. Il modello di intervento si focalizzer­à su svariate aree: efficienta­mento energetico, impiego delle rinnovabil­i, abbattimen­to degli inquinanti, biodiversi­tà, mobilità sostenibil­e, interventi edilizi a basso impatto, innovazion­e tecnologic­a.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy