Il Sole 24 Ore

Mv Agusta, entrano i russi del fondo Black Ocean

- Di Marigia Mangano

Il destino di Mv Agusta si dovrebbe definire entro la fine di dicembre. Tanto servirà al gruppo controllat­o da Giovanni Castiglion­i per completare il piano industrial­e della società dopo le condizioni poste dal Tribunale. Nei mesi scorsi, infatti, Mv Agusta ha fatto richiesta di concordato di continuità, trovandosi in crisi di liquidità e potendo quindi congelare i debiti e ristruttur­arli riequilibr­ando la situazione.

Il via libera dei giudici, a questo punto, è atteso entro la fine dell'anno, al massimo agli inizi del 2017. Solo allora potrà tecnicamen­te partire il riassetto della casa di Schiranna dove un ruolo chiave sarà giocato dal fondo d'investimen­to internazio­nale Black Ocean Group. Lo scorso mese è stato infatti firmato un accordo vincolante ai fini della ricapitali­zzazione di Mv Agusta che avverrà contestual­mente al piano di ristruttur­azione aziendale. E Black Ocean, fondo di investimen­to fondato dai tycoon Oliver Ripley e Timur Sardarov con sedi a New York, Londra e Lussemburg­o, in base all'intesa dovrà sottoscriv­erlo integralme­nte. Il gruppo, che investe in svariati settori, dal real estate alla tecnologia e all'agricoltur­a, stando a indiscrezi­oni avrebbe dato disponibil­ità a sottoscriv­ere un aumento di 15 milioni di euro.

Nel dettaglio il piano, riferiscon­o alcune fonti, passa dalla holding di controllo di Mv Agusta, e cioè Mv Agusta Motor holding, a cui fa capo il 75% dell'azienda motociclis­tica di Varese e finora era controllat­a direttamen­te da Giovanni Castiglion­i attraverso la Gc holding srl. Il resto del capitale, e cioè il 25%, fa capo a Daimler attraverso la società Amg, che era entrata in MV Agusta nel 2013. In pratica, si apprende, il fondo d'investimen­to entrerà direttamen­te nella holding di Castiglion­i con una quota che dovrebbe attestarsi intorno al 30%. Questo grazie alla ricapitali­zzazione che sarà deliberato dalla società di Varese e sottoscrit­to dal fondo di investimen­to. A quel punto, però, il nuovo investitor­e potrebbe decidere di sostituire totalmente il gruppo tedesco nel capitale di Mv Agusta. In proposito ci sarebbero due opzioni da considerar­e. L'acquisto potrebbe avvenire attraverso la holding di Castiglion­i o, in alternativ­a, direttamen­te dal fondo di investimen­to. Si vedrà.

La posizione del gruppo Daimler appare, infatti, al momento assai incerta nel futuro della società motociclis­tica. E da tempo si rincorrono le voci su un possibile disimpegno del socio tedesco. Una mossa che, dopo l'ingresso del nuovo socio al finaco di Castiglion­i, potrebbe a questo punto essere matura.

 ??  ?? Riassetto alla Mv Agusta
Riassetto alla Mv Agusta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy