Il Sole 24 Ore

Il Canada sceglie Airbus per 16 aerei militari

Commessa da 2,4 miliardi $

- G.D.

pIl governo canadese ha preferito il gruppo Airbus a Leonardo-Finmeccani­ca in una gara per l'acquisto di 16 aerei militari da soccorso. L'esito della gara è stato ufficializ­zato ieri, dopo le indiscrezi­oni dei giorni scorsi che indicavano una preferenza per Airbus.

La scelta del velivolo turboelica C295 spiana ad Airbus la strada per una commessa del valore di 2,4 miliardi di dollari canadesi, corrispond­enti a 1,8 miliardi di dollari o 1,7 miliardi di euro. Come avviene in genere nelle gare internazio­nali, il contratto verrà firmato successiva­mente. Alla gara aveva partecipat­o anche la brasiliana Embraer. Tuttavia nella fase finale, secondo indiscrezi­oni, erano rimasti in corsa solo i due sfidanti europei. Finmeccani­ca, alleata con l’americana General Dynamics, negli ultimi mesi aveva fatto trapelare di avere buone speranze per un’affermazio­ne in Canada per rafforzare il suo portafogli­o ordini che, se si eccettua il successo nella gara per vendere 28 Eurofighte­r al Kuwait, in diverse aree si sta riducendo, in particolar­e negli elicotteri.

Il velivolo proposto da Finmeccani­ca era il C27J, ma il Canada per le sue esigenze di “search and rescue” ha preferito l’aereo concorrent­e, il C295 di origine spagnola, progettato dalla ex Casa, confluita nel gruppo Airbus. La ministra dei Lavori pubblici e Appalti, Judy Foote, ha detto che il Canada ha scelto Airbus per un contratto di 11 anni, con una possibile estensione di 15 anni che potrebbe raddoppiar­e il valore dell’accordo a un totale di 4,7 miliardi di dollari canadesi. Gli aerei verranno consegnati tra il 2019 e il 2022. Verrà radiata la flotta attuale di 19 aerei, alcuni sono stati comprati nel 1960.

Airbus ha partecipat­o alla gara insieme ad alcune industrie canadesi, Provincial Aerospace, il costruttor­e di motori Pratt & Whitney Canada e il costruttor­e di simulatori Cae, di Montreal.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy